Skip to content

La Chiesa di Napoli invita Uneba a essere “protagonista del bene” con bambini e ragazzi

La messa celebrata da mons.Pelvi per il convegno Uneba
La messa celebrata da mons.Pelvi per il convegno Uneba

L’arcivescovo mons.Vincenzo Pelvi ha celebrato nella chiesa di San Carlo Borromeo al centro direzionale di Napoli la messa per i partecipanti al convegno Uneba di Napoli, portando il saluto della Diocesi di Napoli e dell’arcivescovo mons.Domenico Battaglia.

“Dobbiamo coinvolgere – è l’invito che ha rivolto a Uneba nell’omelia –  tutte le istituzioni in un confronto costruttivo ed efficace mediante una instancabile collaborazione che intercetti i primi sintomi di disagio psichico degli adolescenti. Resta importante l’urgenza di essere accanto alle nuove generazioni, ai nostri ragazzi e ragazze, soprattutto se in difficoltà ed emarginati, e anche se hanno sbagliato. Prendiamo per  mano i giovani in stato di fragilità (…) con la volontà di mettersi in gioco per loro o, come ripeteva don Bosco, ‘Ci mettiamo la faccia’”.

In tanti anni l’Uneba ha offerto l’opportunità di incontrare tanta sofferenza, disperazione, a volte violenza, ma mai ci si è arresi. La logica che porta a dire ‘tanto non risolviamo nulla’ non ci appartiene.

Questo convegno poi, si colloca alla vigilia del Giubileo, a cui Papa Francesco ha affidato una precisa connotazione: essere pellegrini di speranza, soprattutto in quelle che definisce le periferie esistenziali. Vi invito, perciò, a considerare il lavoro di questi giorni come segno forte per guardare al futuro delle nuove generazioni non da sconfitti ma da protagonisti del bene”

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Iscrizione 2025 a Uneba

Ecco le quote e le modalità di pagamento
Leggi di più

Contratto Uneba – Le novità per gli enti

Cosa cambia con il nuovo contratto Uneba per gli enti?
Leggi di più

Lombardia – Regole 2025 per il sociosanitario

Ecco le Regole 2025 per la sanità e il sociosanitario in Lombardia Si tratta della delibera della giunta
Leggi di più

Doll therapy robotica con gli anziani

Sperimentazione alla Residenza del Sole di Cinisello Balsamo
Leggi di più

Autismo, Alzheimer, accreditamento, burnout: formazione Uneba

Accreditamento e qualità nei servizi alla persona e gestione dello stress in Rsa tra i temi
Leggi di più

600 lettere di Natale tra bambini delle scuole e anziani delle Rsa con Consorzio Zenit

Scambio di lettere per Natale tra 300 anziani delle Rsa e 300 bambini delle scuole elementari di Firenze:
Leggi di più

Sponsor