Ecco la conferenza stampa “Perche’ non possiamo fare a meno delle Rsa” di giovedì 15 luglio.
VIDEO della conferenza stampa sulle Rsa con Trabucchi, Sebastiano, Massi, Degani, Toso
- Pubblicato il: 15/07/2021
HAI DOMANDE O DUBBI?
I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.
Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.
Potrebbe interessarti
Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti
Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza
L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba
Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Veneto – Formazione per assistenti familiari
All'Opera Immacolatra Concezione presentazione dei progetti Enaip con l'assessore regionale Manuela Lanzarin
Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino
Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Privacy – Nuovi corsi su corsi.uneba.org
La privacy nel sociosanitario: approfondimenti di Luigi Rufo disponibili gratuitamente per tutti
Il lavoro nel sociosanitario è più che un lavoro – Convegno Uneba a Torino
Il 19 e 20 giugno a Torino il convegno Uneba con i rappresentanti delle professioni e il confronto sul contratto unico del sociosanitario
Nuovi standard per il sociosanitario, la preoccupazione degli enti gestori
Uneba e altre 11 realtà chiedono udienza alla Conferenza Stato Regioni sui nuovi requisiti di sicurezza e qualità per le strutture
1 Comment
ho l’impressione che siano molto di + le chiacchere che le idee. i dirigenti delle strutture aderenti ad uneba saprebbero cosa fare, bisogna solo essere in condizioni di operare.Allora meno burocrazia in servizio, ascolto, vigilanza, tenerezza e cura ottime indicazioni, sapremmo come fare però tutto cio’ è = tempo occorrente e purtroppo il tempo ha un costo. A fine mese quando i miei uffici preparano le fatture agli ospiti mi vien da piangere. I progetti ,le riforme potranno avere esito positivo se unitamente alle idee e alle indicazioni operative si stabiliscano quali potrebbero essere i costi di attuazione e a carici di chi. .I l resto e aria fritta .Con questo certo anche è indispensabile la formazione a tutti i livelli per un miglioramento radicale del servizio. BUON LAVORO