Skip to content

Veneto – Verso i piani di zona: incontri per gli enti

La Regione Veneto e l’Azienda Ulss 15, attraverso Ca’Foscari s.r.l. e Veneto Formss, hanno organizzato una serie di incontri finalizzati alla redazione dei nuovi piani di zona delle Ulss il cui iter è stato da poco avviato.

Dopo l’estate si terranno gli incontri a livello territoriale che coinvolgeranno Ulss, Comuni, Centri di servizio, terzo settore finalizzati alla concreta redazione dei piani di zona.

In vista della scrittura dei piani di zona Veneto Formss organizza tre incontri a cui sono invitati i presidenti e i direttori dei centri di servizio. L’invito è stato rivolto attraverso Uneba Veneto e Uripa come organismi rappresentativi dei centri di servizio.

Qui il programma completo degli incontri.

Il primo incontro è rivolto ai centri di servizio delle province di Padova e Rovigo e si svolge lunedì 7 giugno dalle 9.30 alle 17 presso la sede dell’associato Uneba Veneto Opera Immacolata Concezione in via Toblino 51, zona Mandria a Padova. Iscrizioni entro il 4 giugno a ccarraro@venetoformss.it

I centri di servizio delle province di Verona e Vicenza hanno il loro incontro lunedì 21 giugno a villa Valmarana Morosini in via Marconi 103 ad Altavilla Vicentina, qui. Iscrizioni entro il 16 giugno a ccarraro@venetoformss.it

I centri di servizio delle province di Venezia, Treviso e Belluno hanno il loro incontro venerdì 26 giugno a Mestre presso il centro servizi Residenza Contarini in via Cardinal Urbani 4, qui. Iscrizioni entro il 21 giugno a ccarraro@venetoformss.it

A tutti e tre gli incontri intervengono un direttore del sociale di una Ulss –Ubaldo Scardellato della Ulss 13 o Gian Franco Pozzobon della Ulss 15- e il direttore di Formss Veneto Franco Toniolo nella sessione mattutina, mentre a guidare la sessione pomeridiana sono Marica Costa, responsabile dell’ufficio di piano dellla Ulss 13 e il suo omologo della Ulss 3 Gianni Lionello.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Retta Alzheimer – Uneba continua il pressing sulla politica

Retta Alzheimer: Uneba, Aris e Diaconia Valdese insistono con la politica: serve fare chiarezza sul tema della compartecipazione,
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Riforma non autosufficienza – Decreto correttivo del decreto attuativo

Proroga dell'entrata in vigore della Valutazione Multidimensionale Unificata
Leggi di più

7 Rsa Uneba Lecco “luoghi di vita”: presentazione del progetto

Il progetto punta a costruire una consuetudine di frequentazione delle Rsa
Leggi di più

Alzheimer, fondamentali le strutture residenziali specializzate

Su Rai1 le fatiche di una figlia e l'accoglienza dell'associato Uneba Buoncammino di Altamura diretto da Giuseppe Guaricci
Leggi di più

Regolamento di Uneba

Ecco il Regolamento di Uneba, come approvato dal Consiglio nazionale nella seduta del 14 marzo 2025. Stabilisce, ad
Leggi di più

Sponsor