Skip to content

Veneto – Uneba, Confcooperative e Anffas: Sostenibilità dei servizi per la disabilità e la salute mentale a rischio per la carenza di risorse dalla Regione Veneto

Insieme rappresentano il 90% dei servizi per la disabilità e il 50% dei servizi per la salute mentale in Veneto.
Ovvero circa 14.200 persone che ogni giorni ricevono risposta al loro bisogno e oltre 16.000 lavoratori.

Uneba Veneto, Confcooperative Veneto e Anffas Veneto hanno parlato unitamente in conferenza stampa, giovedì 10 ottobre a Padova, presentando le criticità dei servizi per la disabilità e la salute mentale.

Durante la conferenza stampa è stata ribadita la difficile situazione che i servizi rivolti alle persone con disabilità e problematiche di salute mentale stanno affrontando (si tratta principalmente di comunità residenziali e centri diurni).

Per Uneba Veneto è intervenuto Stefano Rizzo, direttore di Irpea, referente di Uneba Veneto per il settore disabilità e componente della delegazione al Tavolo Regionale per la disabilità.

Rizzo ha sottolineato la necessità di sostegno economico agli enti da parte della Regione per mitigare la difficoltà a reperire risorse umane, dagli oss agli educatori: “Non riusciamo a sostenere il gap con gli stipendi che può proporre la sanità pubblica, ma neanche quello con le imprese”.

Personale che è fondamentale in questa tipologia di servizi, dove la relazione è centrale e di lungo periodo.

A completare il quadro gli interventi del presidente di Confcooperative Federsolidarietà Veneto Roberto Baldo e la presidente Anffas Veneto Graziella Lazzari Peroni che hanno sottolineato la necessità di co-programmare e co-progettare in concertazione con Regione e Comuni per sostenere i servizi e mantenere standard qualitativi elevati.

 

 

 

 

 

 

Dopo un lungo confronto tra la Regione Veneto e le organizzazioni di rappresentanza del Terzo Settore, gli aumenti proposti dalla Regione si rivelano ancora insufficienti per coprire gli incrementi di costo legati ai rinnovi dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL) di categoria e alle altre spese derivanti dall’inflazione degli ultimi anni

(Uneba Veneto, Confcooperative Veneto, Anffas Veneto)

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Il futuro della non autosufficienza nelle Marche

Fano, 10 maggio: Patto Non Autosufficienza e Uneba fanno il punto sull'attuazione della Legge Anziani e sulla situazione delle Marche
Leggi di più

Rette Alzheimer: serve un intervento normativo urgente

Il Patto Non Autosufficienza rilancia un tema caro a Uneba e che ancora attende soluzione
Leggi di più

Coprogrammazione e coprogettazione per il Terzo Settore – Corsi.uneba.org

Alberto V. Fedeli presenta il corso rivolto anzitutto ai responsabili delle organizzazioni non profit, ma accessibile a tutti e gratuito
Leggi di più

Uneba Brescia – Incontro sulle norme fiscali della Riforma del Terzo Settore

Martedì 6 maggio a Pontevico con relazione del presidente Uneba Lombardia Luca Degani
Leggi di più

Papa Francesco per gli anziani e i disabili

Sia nel'ultimo scritto (postumo) di Papa Francesco che nel Pio Transito emerge la speciale attenzione verso gli anziani e i fragili
Leggi di più

Uneba ricorda Papa Francesco

Anche Uneba si unisce al dolore dei cristiani e del mondo intero per la scomparsa di Papa Francesco,
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Sponsor