Skip to content

Veneto – Tecnologia RFID nel settore socio sanitario

Venerdì 29 alle 9.15 nella sala conferenze del socio Uneba Veneto rsa San Giuseppe di Follina (Treviso) (qui), parte del gruppo Ceris, si svolge il convegno “Nuove tecnologie Rfid a supporto dei servizi socio sanitari e dell’amministrazione pubblica – quando il controllo di processo spiega il risultato!”.

Dopo l’intervento “Le politiche regionali a favore dell’innovazione nel terzo settore” dell’assessore regionale all’economia Vendemiano Sartor, Massimo Defendi della Synaps Technology presenterà (ore 10.30) “Una soluzione innovativa per la pianificazione e il controllo dello svolgimento delle attivita’ di servizio”. Alle 11.45 Luigi Vazzoler, amministratore delegato di Tecno Clean (ditta che è main sponsor di questo sito) ed Eddi Frezza, coordinatore della ricerca per il gruppo Ceris, tratteranno “Presentazione del progetto di controllo delle attività di sanificazione e detersione negli ambienti sanitari”.

L’appuntamento è rivolto anzitutto ai direttori delle rsa e delle altre istituzioni del settore, ma è comunque aperto al pubblico.

Al centro del convegno sarà la presentazione di una particolare applicazione della tecnologia Rfid (Radio Frequency Identification), cioè il riconoscimento a distanza e la lettura delle informazioni date da un chip, in maniera più efficiente dei sistemi con codice a barre (non deve essere visibile per essere letto) o a banda magnetica (non deve essere a contatto per essere letto). La tecnologia che viene presentata al convegno si basa un un piccolo lettore, di semplicissimo uso, da dare in uso agli operatori, alcuni microchips da piazzare nell’ambiente di lavoro e un software per l’analisi dei dati così raccolti. Qui i dettagli sul “Monitoring System” della Synaps come applicato dalla Tecno Clean.

Si tratta di un sistema inizialmente sperimentato da Tecno Clean nel settore della pulizia, in particolare nella regione Friuli Venezia Giulia; ma che, per le sue potenzialità di raccolta precisa e dettagliata di informazioni, potrebbe avere piu’ ampia ed interessante applicazione nel settore socio sanitario, ad esempio per arrivare ad una misurazione precisa del costo del lavoro.

La presentazione del progetto è il primo passo in vista di una possibile sperimentazione della tecnologia Rfid in alcune residenze sanitarie assistenziali.

Questa tecnologia è inoltre di particolare rilevanza per le amministrazioni pubbliche, dato che la Finanziaria 2008 (legge 244/2007, articolo 2, comma 461, lettera d) obbliga gli enti locali, quando stipulano un contratto per lo svolgimento di servizi pubblici con un ente privato a prevedere nel contratto di servizio “un sistema di monitoraggio permanente del rispetto dei parametri” fissati dal contratto stesso.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Risk Management sanitario – Webinar con Zucchetti

Martedì 25 marzo alle 11 su Zoom “Risk management sanitario: tutti i servizi e gli strumenti digitali di Zucchetti per governare e semplificare il rischio sanitario in struttura”
Leggi di più

Polizze catastrofali: quali enti del Terzo Settore sono obbligati?

Obbligo di polizze catastrofali per imprese sociali, cooperative sociali e enti del Terzo Settore iscritti al Registro delle Imprese
Leggi di più

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Retta Alzheimer – Uneba continua il pressing sulla politica

Retta Alzheimer: Uneba, Aris e Diaconia Valdese insistono con la politica: serve fare chiarezza sul tema della compartecipazione,
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Riforma non autosufficienza – Decreto correttivo del decreto attuativo

Proroga dell'entrata in vigore della Valutazione Multidimensionale Unificata
Leggi di più

7 Rsa Uneba Lecco “luoghi di vita”: presentazione del progetto

Il progetto punta a costruire una consuetudine di frequentazione delle Rsa
Leggi di più

Sponsor