Skip to content

Veneto- Sanità territoriale e strutture intermedie, nell'attuazione del Piano sociosanitario si va in ordine sparso

Meno ospedale e più territorio è la filosofia del Piano sociosanitario 2012-2016 della Regione Veneto. Ma quanto sono state sviluppate finora le risorse territoriali, e come?
Lo studio “Il sistema socio-sanitario del Veneto: domanda di salute, reti territoriali e percorsi di integrazione- Un’analisi su sette Aziende ULSS” realizzato da Ires per conto di Cgil Veneto evidenzia:

  • grandi differenze nell’attuazione nelle sette Ulss analizzate, cioè 1-Belluno, 6-Vicenza, 9-Treviso, 12-Venezia, 16-Padova, 18-Rovigo, 20-Verona
  • un’offerta di salute complessivamente inadeguata alla domanda: la riduzione dei posti letto ospedalieri sembra arrivare prima dell’attivazione dei posti letto territoriali, che richiede un investimento iniziale prima di garantire risparmi sul lungo periodo

Scarica lo studio Ires con i relativi allegati.
Ecco a che punto è l’attivazione dei posti letto di hospice (HOSP), unità riabilitativa territoriale (URT), ospedale di comunità (ODC).

strutture intermedie in veneto

Questo qui sotto invece è il quadro della situazione delle strutture territoriali Ulss per Ulss raccolto attraverso interviste a dirigenti e sindacalisti.

aaa strutture territoriali

Lo studio evidenzia che gran parte delle Ulss ha scelto di esternalizzare la gestione delle strutture intermedie, affidandole a ipab o enti privati (e infatti anche alcuni enti Uneba Veneto sono diventati sede di ospedale di comunità). Secondo gli intervistati nello studio, questa privatizzazione dei rapporti di lavoro è indispensabile perché il sistema previsto dal Piano sociosanitario regionale possa reggere nel medio e lungo termine.

I dirigenti Ulss intervistati in molti casi sottolineano che questo modello di assistenza territoriale sia troppo sbilanciato sul lato sanitario pregiudicando il valore dell’integrazione sociosanitaria.

Quali Ulss offrono un servizio migliore ai cittadini? Ires ha elaborato un indicatore sintetico di performance che traduce in un solo numero l’insieme dell’offerta territoriale e ospedaliera e lo mette a confronto con la domanda di salute, diversa per ogni territorio.

iso

Lo studio prevede anche un’analisi dei costi delle Ulss.

aaaprocapite

aaa valrpf

 

 

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Veneto – Formazione per assistenti familiari

All'Opera Immacolatra Concezione presentazione dei progetti Enaip con l'assessore regionale Manuela Lanzarin
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Privacy – Nuovi corsi su corsi.uneba.org

La privacy nel sociosanitario: approfondimenti di Luigi Rufo disponibili gratuitamente per tutti
Leggi di più

Il lavoro nel sociosanitario è più che un lavoro – Convegno Uneba a Torino

Il 19 e 20 giugno a Torino il convegno Uneba con i rappresentanti delle professioni e il confronto sul contratto unico del sociosanitario
Leggi di più

Nuovi standard per il sociosanitario, la preoccupazione degli enti gestori

Uneba e altre 11 realtà chiedono udienza alla Conferenza Stato Regioni sui nuovi requisiti di sicurezza e qualità per le strutture
Leggi di più

Sponsor