Skip to content

Veneto – Piano socio sanitario: ecco dove saranno i nuovi posti letto territoriali. Il testo della dgr 2122

Schede ospedaliere e territoriali in applicazione del nuovo piano socio sanitario: la giunta della Regione Veneto le ha approvate in via definitiva con la delibera 2122 del 19 novembre 2013.

POSTI LETTO SUL TERRITORIO: DOVE SONO, DOVE SARANNO

Per quanto riguarda le strutture intermedie, nell’Allegato A si segnala che attualmente i posti letto sono:

  • 181 in Hospice
  • 236 in Ospedale di Comunità
  • 553 in Unità Riabilitativa Territoriale, di cui

*358 in RSA per residenzialità temporanea anche con finalità riabilitative (es. Nuclei ad Alta Intensità Socio-Sanitaria)

*195 in SAPA per malati di Alzheimer

  • 184 in Istituti e Centri di riabilitazione ex art. 26 L. n.833/1978 o strutture assimilate
  • 621 in Comunità Terapeutiche Riabilitative Protette (CTRP).

I criteri stabiliti dal Piano per l’attivazione dei futuri posti letto in strutture intermedie:

“l’attivazione deve essere contestuale alla riduzione dei posti letto ospedalieri;in via prioritaria detti posti letto dovranno essere istituiti presso strutture pubbliche (es. sedi distrettuali, ospedali parzialmente o totalmente dismessi);gli Ospedali di Comunità andranno attivati, in via prioritaria, laddove vi sia una presenza contestuale (nella medesima sede) di una Medicina di Gruppo Integrata (…). “Per l’area riabilitativa,l’attribuzione dei posti letto viene effettuata con l’obiettivo di sostenere la realizzazione di poli riabilitativi a valenza sovra aziendale, collegati alla rete ospedaliera e territoriale, superando quindi, attraverso l’istituzione dei Dipartimenti funzionali di riabilitazione ospedale-territorio, l’attuale eccessiva parcellizzazione”

POSTI LETTO IN STRUTTURE PER ANZIANI IN VENETO

Ecco il dettaglio dei posti letto in strutture per anziani in tutto il Veneto, tratto dall’allegato F della dgr 2122 del 19 novembre 2013.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Rimandato per aggiornamenti il corso previsto per lunedì 16 giugno. Ce ne scusiamo. Restano disponibili i corsi attivati nelle settimane precedenti
Leggi di più

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

Cure palliative, convegno dell’Osservatorio con Uneba Lombardia

Mercoledì 18 giugno convegno dell’Osservatorio Cure Palliative a Castellanza (Varese) con le voci Uneba Lombardia Luca Degani e Luca Moroni
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Assistenza domiciliare e cure palliative: convegno Uneba Calabria

A "La cura oltre la terapia", svoltosi a Crotone, intervento del presidente regionale di Uneba Calabria Ferdinando Scorza
Leggi di più

Veneto – Formazione per assistenti familiari

All'Opera Immacolatra Concezione presentazione dei progetti Enaip con l'assessore regionale Manuela Lanzarin
Leggi di più

Sponsor