L’allegato 3 dell’ordinanza del presidente della giunta regionale del Veneto n°55 del 29 maggio 2020 “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus COVID-19” fissa le linee guida per accoglienza di nuovi ospiti e accesso di familiari, visitatori e di altro personale esterno nelle strutture residenziali sociosanitarie, “fatte salve disposizioni più restrittive delle singole strutture”
Veneto – Ingressi di nuovi ospiti e visite dei famigliari nelle strutture per anziani, le nuove regole
Hai domande o dubbi?
I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l'impegno di rispondere a tutti i commenti.
Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull'applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org.
Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.
1 Commento presente
Annalisa
10 Giugno 2020 - 12:02Buongiorno, Vorrei porre una domanda in merito all’applicazione dell’Ordinanza Regionale applicabile a RSA e Case di Riposo. Al momento le strutture si stanno rifiutando di attuare le linee guida della Regione Veneto (che permetterebbero qualche avvicinamento) appellandosi al DPCM di cui si dichiarano in attesa. l Presidente Zaia e l’Assessore Lanzarin invece ci sottolineano giornalmente la loro soddisfazione per aver potuto gestire l’emergenza coronavirus a livello Regionale, e anche il Presidente Mattarella lo ha evidenziato in un suo recente discorso. Come mai le strutture invece possono decidere di non seguire le Ordinanze Regionali? L’unica forma di “visita” (se così la si può chiamare…) attuata da qualche struttura per il momento è avvenuta attraverso vetro e cancello, con gran disagio e sofferenza di quegli anziani più fragili che non sono riusciti a comunicare, ma neanche a rendersi conto ci fosse un parente dietro al vetro. A questo punto sarebbe molto urgente curare anche l’aspetto psichico, morale e affettivo, la cui mancanza sta distruggendo mente e fisico di chi resta impotente in attesa di una carezza (e anche dei loro famigliari). Vi ringrazierei infinitamente se poteste dare risaldo all’argomento. Annalisa Bez (Mestre)