Skip to content

Veneto – Divieto di cauzione per le case di riposo accreditate: indicazioni per gli enti

Con l’articolo 19 della legge regionale 13 del 6 aprile 2012 la Regione Veneto ha introdotto il divieto per le strutture sociosanitarie residenziali di chiedere una cauzione alle persone accolte.

Così recita:

“Le strutture residenziali accreditate gestite da istituzioni pubbliche o private (…) non possono richiedere il versamento di una cauzione ai fini dell’accesso alle prestazioni erogate alla struttura stessa. Entro centoventi giorni dalla entrata in vigore della presente legge (pubblicata il 10 aprile 2012), gli erogatori dei servizi di cui al comma 1 uniformano i propri regolamenti a quanto stabilito”.

Fin dall’inizio Uneba Veneto ha espresso dubbi sulla legittimità del provvedimento che interviene su un contratto tra due parti private.

Mettiamo a disposizione nella parte riservata del sito la circolare 3 2012 di Uneba Veneto, con l’approfondimento dell’analisi della legittimità del provvedimento e, soprattutto, alcune indicazioni operative per gli enti: cosa cambia ora? Cosa cambia per i depositi cauzionali chiesti ed ottenuti prima dell’entrata in vigore della legge 13?

6 Comments

  1. buon giorno,mia madre è ricoverata presso la casa di riposo:RSA la Botta di piove di sacco dove ho pagato una cuzione di ben Euro 3.200,00.Come posso chiedere la restituzione.Grazie

  2. Abbiamo effettuato la SVAMA per ricoverare la mamma in casa di riposo la settimana scorsa mi è stata chiesta, qualora venisse chiamata, una cauzione di 2400,00 €. Ma se la legge è in vigore dall’agosto 2012 perché al 2014 chiedono ancora la cauzione????????????? Il mondo dei furbetti????????

  3. Gentile signora Silvia,
    non conosciamo nel dettaglio la situazione e non sappiamo a quale ente si riferisce, quindi non possiamo esprimerci in materia. Per eventuali richieste di chiarimenti le consigliamo comunque di rivolgersi direttamente all’ente.
    Cordiali saluti,
    Uneba Veneto

  4. Buon giorno, chiedo informazioni in merito alla cauzione richiestami di € 3200 per l’entrata di mia mamma nella struttura RSA di piove di sacco in data settembre 2013. Si può richiedere rimborso ? Suggerimenti per eventuali prossime “furberie” ?
    Ringrazio Diana

  5. Buongiorno,
    Ho chiesto alla casa di riposo dove dal 2006 è ospitata mia suocera
    di restituirmi la cauzione in quanto in questo periodo ho difficoltà economica….
    Mi è stato risposto che per una questione di equità verso gli altri ospiti non possono restituirmi la cauzione.
    Sono soldi miei perché non posso usarli per pagare le rette come ho sempre fatto regolarmente.
    Possono rifiutarsi dopo che la norma dice che non è più previsto il depodito.
    Grazie.
    Saluti.
    Paolo

  6. @paolo
    Nel rapporto commerciale Casa – ospite ogni Ente associato si comporta autonomamente, nel rispetto del Codice civile. Non vi sono norme né statutarie né regolamentari Uneba su questa materia. Non possiamo essere utili.
    Cordiali saluti,
    segreteria Uneba


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Rimandato per aggiornamenti il corso previsto per lunedì 16 giugno. Ce ne scusiamo. Restano disponibili i corsi attivati nelle settimane precedenti
Leggi di più

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

Cure palliative, convegno dell’Osservatorio con Uneba Lombardia

Mercoledì 18 giugno convegno dell’Osservatorio Cure Palliative a Castellanza (Varese) con le voci Uneba Lombardia Luca Degani e Luca Moroni
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Assistenza domiciliare e cure palliative: convegno Uneba Calabria

A "La cura oltre la terapia", svoltosi a Crotone, intervento del presidente regionale di Uneba Calabria Ferdinando Scorza
Leggi di più

Veneto – Formazione per assistenti familiari

All'Opera Immacolatra Concezione presentazione dei progetti Enaip con l'assessore regionale Manuela Lanzarin
Leggi di più

Sponsor