Compie dieci anni di attività l’hospice “Paolo VI” di Padova, dell’associato Uneba Veneto Opera Immacolata Concezione.
Per l’occasione viene organizzato venerdì 18 marzo alle 10.45 “10 anni di hospice – 2001-2011, risultati e prospettive”. Si svolge presso l’auditorium Pontello, nel complesso del Civitas Vitae che ospita anche l’hospice, in via Toblino 53 a Padova, qui.
Interverranno :
- Angelo Ferro – Presidente della Fondazione Opera Immacolata Concezione – Onlus
- Modesto Zago – Responsabile Uss Hospice – Padova
- Pier Carlo Muzio – Direttore generale dell’Istituto Oncologico Veneto – Padova
- Fortunato Rao – Direttore generale della Ulss 16 – Padova
- Adriano Cestrone – Direttore generale dell’Azienda Ospedaliera – Padova
Conclusioni di Luca Coletto, assessore alla sanità della Regione Veneto.
“La ricorrenza del decennale – si scrive nella presentazione – è motivo di verifica del percorso compiuto e di impegno sulle prospettive future. Trattandosi di un “caso esemplare” di rapporti di collaborazione pubblico/privato in cui si è saputo coniugare competenze specialistiche ed afflato relazionale, si è ritenuto opportuno darne risalto conoscitivo. Le situazioni di fragilità umana e di vulnerabilità irrecuperabile della persona rappresentano aspetti esistenziali che ‘producono’ sentimenti di solidarietà e di condivisione nel corpo sociale”.
Per informazioni: 049 6683224, assistente.direzione@oiconlus.it
Partecipazione libera.
Qui sotto l’invito al convegno.
Hai domande o dubbi?
I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l'impegno di rispondere a tutti i commenti.
Agli enti Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull'applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org.
Nessun commento presente