Skip to content

Uneba Veneto – Rassegna Stampa e Rassegna Legislativa inviate ogni settimana agli enti associati

Uneba Veneto avvia a titolo sperimentale due nuovi servizi: la Rassegna Stampa e la Rassegna Legislativa.

L’obbiettivo è aiutare enti e dirigenti ad essere sempre informati sulle novità legislative del settore socio sanitario, educativo e assistenziale oltre che, a partire dalle pagine dei giornali locali, sulle azioni politiche, sui progetti portati avanti dagli enti del settore, sulle scelte delle Ulss…e pure sapere quando e come si parla di Uneba o degli enti associati sulla stampa.

Il tutto in un formato di facile consultazione e adatto anche per essere archiviato e poi all’occorrenza ritrovato.

LA RASSEGNA LEGISLATIVA

La Rassegna Legislativa contiene le delibere della giunta regionale e alcune determine dirigenziali o regolamenti regionali di particolare interesse. Vengono presentati i testi con un titolo che aiuta ad individuarne subito il tema e, per chi è particolarmente interessato, c’è anche il link per leggere o scaricare il testo completo del provvedimento.

Trovate qui la Rassegna Legislativa 27 febbraio- 4 marzo

LA RASSEGNA STAMPA

La Rassegna Stampa seleziona ogni settimana 40-70 articoli dai giornali di tutta la regione e li ripropone con una breve sintesi iniziale e divisi per tema (anziani, minori, disabili…), per provincia, per Ulss. Un indice permette di andare subito alla notizia di interesse.

Trovate qui la Rassegna Stampa 27 febbraio- 4 marzo

Rassegna Stampa e Rassegna Legislativa vengono inviate via email ogni settimana agli associati Uneba del Veneto gratuitamente. Si tratta però di una prima fase sperimentale. Così ha stabilito di operare il consiglio regionale Uneba Veneto nella sua seduta del 9 febbraio. In seguito questo servizio extra potrebbe essere reso a pagamento, ma anche esteso ai non associati. Lo stesso modello di Rassegne potrebbe pure essere riproposto in altre regioni.

Proprio perché si tratta di un servizio sperimentale e nato da poco sono quantomai graditi e necessari tutti i suggerimenti dei lettori: come vi sembrano le Rassegne? Si potrebbe migliorare la visualizzazione degli articoli? Quali notizie sono per voi di maggiore interesse?

Potete contattarci scrivendo a info@uneba.org o lasciando un commento in calce a questa notizia.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Regolamento di Uneba

Ecco il Regolamento di Uneba, come approvato dal Consiglio nazionale nella seduta del 14 marzo 2025. Stabilisce, ad
Leggi di più

L’educatore nel centro servizi per anziani

Il lavoro dell'educatore: slide di Pia Opera Ciccarelli per Università di Verona
Leggi di più

Disturbi neurocognitivi – Corsi Ecm con Opera Immacolata Concezione

“Approccio clinico-bioetico pratico per l'individuazione delle volontà del paziente con disturbo neurocognitivo lieve e maggiore" e "Comunicazione efficace, relazione e lavoro in team"
Leggi di più

Giubileo degli ammalati con Uneba Lazio

Sabato 5 aprile passaggio della Porta Santa della basilica di Santa Maria Maggiore
Leggi di più

Dai nostri associati – Alla Rsa Biraghi Andrea Cherchi e le sue foto di Milano

Il fotografo di "Semplicemente Milano" porta foto e racconti agli anziani della struttura associata Uneba Lombardia
Leggi di più

Giubileo degli operatori sociosanitari in Fondazione Sacra Famiglia

La chiesa dell'associato Uneba Lombardia è Chiesa Giubilare
Leggi di più

Onlus, entro il 31 marzo 2026 la trasformazione in Ets o Impresa Sociale

E' conseguenza del via libera della Commissione Europea alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Sponsor