Skip to content

Uneba Veneto punta sulla formazione

Centro del convegno “Prospettive dell’eccellenza nei servizi alla persona” organizzato da Uneba Veneto è la formazione.

 Per l’associazione l’appuntamento è stato infatti occasione per presentare i nuovi progetti formativi in cui intende impegnarsi d’ora in avanti. Qui la relazione presentata al convegno dal presidente di Uneba Veneto Francesco Facci e dal vicepresidente Ernesto Burattin.

 In sintesi, gli ambiti di formazione previsti sono:

  • presentazione del nuovo modello di contratto di ospitalità, ovvero il “patto” tra la struttura e l’anziano, o disabile, o altra persona che vi viene accolta. Il modello verrà proposto agli enti associati che saranno poi liberi di scegliere se adottarlo.

 Software di rendicontazione: un valido supporto per una migliore gestione

Sono previsti anche percorsi di approfondimento sul nuovo software creato per la rendicontazione dei dati. Oltre a permettere di trasferire i dati prodotti dai programmi che gli enti usano in modo che siano adeguati per la trasmissione alla Regione e facilitando l’importazione e l’esportazione, il nuovo software, che è in avanzata fase di elaborazione, permette di monitorare passo passo il rispetto degli standard regionali sul personale. Ma anche di effettuare controllo di gestione e di produrre dei report periodici sull’utilizzo delle risorse, utili non solo a consuntivo, per la rendicontazione, ma anche nella definizione dei budget. Un primo gruppo di enti Uneba Veneto farà test dell’efficacia del software; poi, con gli eventuali adattamenti, sarà messo a disposizione di tutti.

Altri percorsi formativi

Nell’ottica del “global service” da fornire ai suoi associati, Uneba Veneto, come ha annunciato Burattin, sta valutando l’ipotesi di organizzare corsi anche su altre tematiche come il controllo di gestione e la budgetizzazione. Mutuando cioè temi e modi dalla formazione attuata dagli enti for profit, ma poi adattandoli alle specificità degli enti Uneba.

In ogni caso nella definizione delle attività di formazione fondamentali saranno le richieste e segnalazioni degli enti sulle loro proprie necessità. E’ possibile anche lasciare le proprie indicazioni con un commento a questa notizia o un email a info.veneto@uneba.org

 Cosa abbiamo fatto fino ad oggi

 Il tutto si pone in coerenza con gli investimenti di tempo, professionalità e risorse per la formazione fatti nel biennio 2009-2010, che sono riassunti qui e nelle slide successive.

Uneba Veneto – Progetti di attività di formazione per gli enti associati

Uneba Veneto – Attività di formazione 2009-2010

Uneba Veneto: Chi siamo, cosa facciamo

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Disponibile "Enti del Terzo Settore: tassazione, imposte e tributi" Docente Marco Petrillo
Leggi di più

Giubileo è visitare gli anziani fragili – Messaggio di Papa Leone XIV

Papa Leone XIV: serve una rivoluzione della gratitudine e della cura, da realizzare facendo visita frequentemente agli anziani
Leggi di più

Mantenere l’esenzione Imu alle Onlus Rsa, la politica ascolta Uneba

Imu: risoluzione della Commissione Finanze del Senato presentata da Massimo Garavaglia
Leggi di più

Uneba con Aris alla scuola estiva Agidae

Il presidente Uneba Franco Massi alla Scuola Estiva di Agidae ad Assisi sabato 19 luglio
Leggi di più

Futuro delle Rsa – Le sfide gestionali ed etiche

Le riflessioni di Patrizia Scalabrin, consigliere Uneba Veneto - Fondamentale il rapporto con operatori e utenti
Leggi di più

Come migliorare l’ospitalità in Rsa? Ricerca dell’Università di Verona

Aiutare i dirigenti di Rsa e  strutture simili a sviluppare un modello manageriale per migliorare la qualità dell’esperienza
Leggi di più

10 milioni in più per i progetti del Terzo Settore e 10 per il fondo di garanzia

Nuove risorse per milioni di euro per il Terzo Settore Il decreto legge Omnibus approvato il 20 giugno
Leggi di più

Sponsor