Skip to content

Uneba Veneto – Corso di formazione sul metodo Mapo

Uneba Veneto e Fondazione Oic, ente socio di Uneba Veneto, organizzano il percorso “Progetto formativo per la gestione del rischio da movimentazione manuale dei pazienti nelle Rsa”. E’ un corso di formazione sul metodo Mapo, strumento impiegato per la valutazione e riduzione dei rischi di infortuni nella movimentazione dei pazienti.

Il metodo Mapo è stato sperimentato con successo presso le strutture assistenziali della Fondazione Oic; gli esiti positivi di questa esperienza sono stati presentati al convegno del 31 ottobre 2008.

Qui la presentazione del corso.

In pratica

Dove: al centro Varotto Berto, presso la sede di Fondazione Oic in via Toblino 53 a Padova, zona Mandria (qui)

Costo: 150 euro

Posti: 30

Rivolto a: medici, dirigenza infermieristica, fisioterapisti, responsabili della formazione, responsabili del servizio di prevenzione e protezione

Programma:

  • mercoledì 25 febbraio, dalle 8.30 alle 17: “Screening del rischio da movimentazione manuale dei pazienti nei reparti di degenza delle Rsa”
  • giovedì 26 febbraio, dalle 8.30 alle 17.30: “Screening del danno da movimentazione manuale dei pazienti nei reparti di degenza delle Rsa”
  • giovedì 16 aprile dalle 9 alle 17: “Tutoraggio e verifica applicazione metodologia screening”
  • venerdì 17 aprile dalle 9 alle 17: “Strategie preventive e verifica di efficacia”

Ecm: 9 crediti e 10 crediti per il 25 e 26 febbraio

Informazioni: Giorgia Burattin di Uneba Veneto, 049 6683012, info.veneto@uneba.org

Per partecipare: inviare entro giovedì 29 via fax allo 049 9666920 o a info.veneto@uneba.org il modulo per la manifestazione di interesse che trovate qui. Nel caso in cui si rientri nei 30 posti disponibili si verrà ricontattati dalla segreteria organizzativa per completare l’iscrizione.

Uneba Veneto, come ha detto il presidente Francesco Facci, intende “estendere la sperimentazione del metodo Mapo al maggior numero possibile di Rsa del Veneto, a partire da quelle socie Uneba”.

Al corso più professionisti per ciascun ente

Questo corso, a cui ha già aderito un buon numero di soci Uneba del Veneto, ha lo scopo di formare per ogni struttura un team di dipendenti, con professionalità diverse, in grado di valutare, gestire, prevenire e bonificare il rischio da movimentazione manuale pazienti oltre che di valutarne l’impatto positivo sulla qualità dell’assistenza nelle residenze per anziani.

Per questo è necessario che si iscrivano tutti i soggetti coinvolti per ciascun ente, cioè, come indicato sopra, medici, dirigenza infermieristica, fisioterapisti, responsabili della formazione, responsabili del servizio di prevenzione e protezione. Se un ente interessato al corso di formazione non ha tutte queste figure professionali, o se queste sono ricoperte dalla stessa persona, è necessario contattare la segreteria organizzativa.

Qui tutte le notizie pubblicate da Uneba sulla sperimentazione Mapo.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Risk Management sanitario – Webinar con Zucchetti

Martedì 25 marzo alle 11 su Zoom “Risk management sanitario: tutti i servizi e gli strumenti digitali di Zucchetti per governare e semplificare il rischio sanitario in struttura”
Leggi di più

Polizze catastrofali: quali enti del Terzo Settore sono obbligati?

Obbligo di polizze catastrofali per imprese sociali, cooperative sociali e enti del Terzo Settore iscritti al Registro delle Imprese
Leggi di più

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Retta Alzheimer – Uneba continua il pressing sulla politica

Retta Alzheimer: Uneba, Aris e Diaconia Valdese insistono con la politica: serve fare chiarezza sul tema della compartecipazione,
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Riforma non autosufficienza – Decreto correttivo del decreto attuativo

Proroga dell'entrata in vigore della Valutazione Multidimensionale Unificata
Leggi di più

7 Rsa Uneba Lecco “luoghi di vita”: presentazione del progetto

Il progetto punta a costruire una consuetudine di frequentazione delle Rsa
Leggi di più

Sponsor