Skip to content

Uneba: vacciniamo anche un famigliare per ogni anziano delle Rsa

COMUNICATO UNEBA

“Serve anche il vaccino contro la solitudine”

UNEBA, VOCE DELLE RSA NON PROFIT: ASSIEME AGLI ANZIANI VACCINIAMO ANCHE UN FAMIGLIARE, PER POTER RIPRENDERE LE GLI INCONTRI DI PERSONA

Dichiarazione di Franco Massi, presidente di Uneba nazionale

“Il vaccino contro il Covid 19 è fondamentale per gli anziani e le persone fragili accolti in Rsa e altre strutture residenziali per persone con disabilità, e applaudiamo la scelta di dare loro priorità nella somministrazione. Una scelta che può davvero fare la differenza tra la vita e la morte.
Ma che non è sufficiente a rimediare all’altra ferita che questi mesi di pandemia hanno inferto ai nostri anziani: quella della solitudine.
Perché se da un lato limitare le visite e i contatti con l’esterno ha limitato la diffusione del virus, è però anche vero che ha ridotto moltissimo le opportunità di relazione.
A soffrire altrettanto fortemente questa limitazione agli incontri sono stati anche figlie e figli, fratelli e sorelle, nipotini degli anziani e delle anziane delle Rsa.

Per questo chiediamo che per ogni anziano vaccinato, sia vaccinato al più presto un famigliare.
In questo modo si consentirebbe al famigliare di visitare l’anziano, pur nel rispetto di tutte le misure di protezione. Riallacciare le relazioni sarebbe un vero “vaccino contro la solitudine” per l’anziano, oltre che una importante fonte di benessere psicofisico.
Le videochiamate e gli altri sistemi di comunicazione a distanza in cui le strutture –nostre associate Uneba – tanto si sono impegnate in questi mesi, sono state e sono preziose, ma non possono sostituire la relazione faccia a faccia, specie per le persone anziane fragili cresciute in un’epoca niente affatto digitale.

Già altre voci, ad esempio dal sindacato, hanno lanciato la proposta di vaccinare un famigliare per ogni anziano delle Rsa: volentieri Uneba si unisce e rilancia l’appello: chiediamo una modifica del Piano Vaccinale, per introdurre nelle categorie prioritarie un famigliare per ogni ospite di Rsa vaccinato.

CHI SIAMO
Nata nel 1950,Uneba è la più rappresentativa e longeva organizzazione di categoria del settore sociosanitario, assistenziale ed educativo, con circa 1000 enti associati in tutta Italia, quasi tutti non profit di radici cristiane. La maggioranza sono Rsa ed altre strutture residenziali per anziani.

1 Comment

  1. Dove si può prenotare per poterlo fare?


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Rette Alzheimer: serve un intervento normativo urgente

Il Patto Non Autosufficienza rilancia un tema caro a Uneba e che ancora attende soluzione
Leggi di più

Coprogrammazione e coprogettazione per il Terzo Settore – Corsi.uneba.org

Alberto V. Fedeli presenta il corso rivolto anzitutto ai responsabili delle organizzazioni non profit, ma accessibile a tutti e gratuito
Leggi di più

Uneba Brescia – Incontro sulle norme fiscali della Riforma del Terzo Settore

Martedì 6 maggio a Pontevico con relazione del presidente Uneba Lombardia Luca Degani
Leggi di più

Papa Francesco per gli anziani e i disabili

Sia nel'ultimo scritto (postumo) di Papa Francesco che nel Pio Transito emerge la speciale attenzione verso gli anziani e i fragili
Leggi di più

Uneba ricorda Papa Francesco

Anche Uneba si unisce al dolore dei cristiani e del mondo intero per la scomparsa di Papa Francesco,
Leggi di più

Il futuro della non autosufficienza nelle Marche

Fano, 10 maggio: Patto Non Autosufficienza e Uneba fanno il punto sull'attuazione della Legge Anziani e sulla situazione delle Marche
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Sponsor