Anche la Sardegna ha il suo accordo per la detassazione.
Lo ha firmato lo scorso 28 febbraio il presidente regionale Bruno Vacca con i rappresentanti di Cisl Fp, Cgil Fp, Fisascat Cisl, Uil Uiltucs.
Mettiamo a disposizione l’accordo nella parte riservata del sito.
Come per gli altri accordi regionali, anche questo serve a stabilire quali elementi retributivi accessori previsti dal contratto Uneba concorrono al raggiungimento di obbiettivi di produttività, qualità ed efficienza organizzativa e quindi possono beneficiare per il 2012 della detassazione.
L’accordo chiarisce quali compensi sono detassati per intero e quali invece per la sola maggiorazione: servizio festivo o domenicale, straordinario diurno, straordinario festivo diurno.
L’accordo vale dal 1 gennaio 2012.
4 Commenti presenti
STUDIO AISONI ANTONIO
19 Novembre 2014 - 19:33Buonasera,
ci serviva sapere se, il piano formativo relativo all’assunzione di un apprendista per il conseguimento della qualifica di cuoco, dovrà essere spedito presso l’UNEBA?
Diversamente, a quale Ente Bilaterale e con quale modulistica.
Si resta in attesa di Vostra comunicazione porgendo cordiali
Studio Aisoni A.
sito Uneba
7 Dicembre 2014 - 22:35Buongiorno,
Solo la legislazione in materia di sicurezza (D.Lgs. 81/2008 e successive modif.) prevede una “richiesta di collaborazione” (quindi nessun controllo di merito, nessuna autorizzazione, solo eventuali pareri) ad un Ente bilaterale purché esistente nel settore (non esiste in Uneba) o nel territorio (quindi anche di altri settori). In mancanza, il datore di lavoro procede autonomamente.
Ma tutto ciò, ripetiamo, ha a che fare con i corsi di sicurezza.
Nel caso del piano formativo dell’apprendista, l’unico limite è che deve essere consegnato al lavoratore entro 30 giorni dalla stipula del contratto di assunzione.
Cordiali saluti
segreteria Uneba
Ilaria
9 Ottobre 2015 - 16:38Buonasera vorrei sapere se un oss che fa due notti 22/06 ha diritto a smontante e poi riposo tutto il giorno dopo…..mi spetta per legge o il mio dattore di lavoro è molto generoso? Grazie
sito Uneba
19 Ottobre 2015 - 09:28Gentile Ilaria,
c’è una certa dose di generosità, in quanto dopo la notte non è obbligatorio lo smontante, bensì un intervallo di 11 ore consecutive, pertanto teoricamente alle 17:00 si potrebbe rientrare in servizio.
Il successivo riposo è probabilmente l’intervallo settimanale, che per legge deve essere di almeno 35 ore (24 settimanali + 11 giornaliere).Bisognerebbe sapere l’orario di rimonta dopo i due riposi, ma ad occhio e croce l’intervallo è abbondantemente superiore alle 35 ore.
Cordiali saluti,
Uneba