Skip to content

Uneba: le Rsa vogliono riaprire alle visite, ma Governo e Regioni diano protocolli e regole chiare

 

Nella seduta della Conferenza delle Regioni del 5 maggio si discuterà della proposta di aggiornamento normativo in riferimento all’accesso di parenti e visitatori a strutture di cui all’art. 11, comma 6, del DPCM 2 marzo 2021.

Cogliamo l’occasione per rilanciare la proposta di Uneba sul tema, espressa con il nostro comunicato del 27.4

COMUNICATO STAMPA

Il non profit di Uneba: noi enti per anziani e persone con disabilità vogliamo riaprire alle visite, ma servono protocolli e regole chiare da Governo Draghi e Regioni

Le strutture sono luoghi sicuri in cui quasi tutti sono vaccinati, ma fuori non è così

ROMA, 27 APRILE 2021
Le strutture residenziali per anziani e per persone con disabilità associate ad Uneba, quasi tutti non profit di radici cristiane, non vedono l’ora di riaprire alle visite di persona dei famigliari delle persone accolte. Ci appelliamo al Governo e alle Regioni perché approvino protocolli e regole chiare, in modo da poter riprendere le visite in sicurezza.

Vogliamo garantire sia la protezione dal virus che la gioia della relazione personale ad anziani e disabili, che sono i più fragili di tutti; ai famigliari, spesso non ancora vaccinati; e alle comunità intere dei territori delle nostre strutture, perché verso ognuna sentiamo la nostra responsabilità.

Alcune Regioni stanno progettando o avviando sperimentazioni sulle aperture, a cui guardiamo con favore e con disponibilità.

Ma servono comunque delle indicazioni nazionali: come ci sono per i ristoranti e per gli stadi, chiediamo ci siano anche per le strutture sociosanitarie. Che invece sono ignorate nel Decreto Riaperture.

VACCINATE UN FAMIGLIARE PER OGNI OSPITE!

E’ da gennaio 2021 che Uneba, unendosi ad altre voci, insiste a chiedere “un vaccino contro la solitudine”, cioè che per ogni anziano o persona con disabilità accolti in una struttura sia vaccinato un famigliare, in modo da poter riprendere le visite. Lo ribadiamo ancora: i famigliari degli ospiti delle strutture sociosanitarie abbiano priorità nel piano vaccinale.

Oltretutto adesso ci sono condizioni particolarmente propizie per riaprire le visite con le modalità più sicure: non solo perché con la bella stagione è più facile organizzare incontri all’aperto, ma soprattutto perché nelle nostre strutture la quasi totalità delle persone accolte e dei dipendenti è vaccinata: sono luoghi più sicuri di tanti altri. I nostri paesi e città, invece, sono ancora, dolorosamente, ben lontani dalla sicurezza.

OGNI GIORNO PUNTIAMO SULLE RELAZIONI

Le relazioni umane sono il dono più grande, per tutti e in particolare per le persone fragili: coltivare le relazioni è da sempre uno degli obbiettivi delle strutture sociosanitarie, anche se a volte, purtroppo, anziani e persone con disabilità sono dimenticati o trascurati dai loro famigliari.
Coltivavamo relazioni prima della pandemia, abbiamo continuato anche nei momenti più duri della pandemia. In tutta Italia, durante un periodo professionalmente ed umanamente difficilissimo, il personale ha dedicato professionalità e umanità -e gli enti hanno dedicato ulteriori risorse economiche! – a permettere la comunicazione con videochiamate, incontri attraverso i vetri, “stanze degli abbracci” ed altre modalità ancora. Oltre a cercare di essere un, seppur imperfetto, sostituto di famigliare per gli anziani che non potevano vedere i loro cari.
Non appena i famigliari appena potranno tornare a entrare quotidianamente nelle strutture saranno accolti con gioia: sono partner del progetto educativo, sono vitali per il benessere degli ospiti e sono, non poche volte, anche volontari al servizio di tutte le persone assistite.

CHI SIAMO
Uneba è la più rappresentativa organizzazione di categoria del settore sociosanitario e socioassistenziale: raccoglie circa 1000 enti in tutta Italia che si dedicano ad anziani, persone con disabilità ed altre fragilità. Fin dalla nascita di Uneba nel 1950, questi enti sono quasi tutti enti non profit di radici cristiane.

Insieme ad Uneba, chiediamo con determinazione che le autorità e le istituzioni realizzino protocolli chiari e regole…

Pubblicato da Fondazione Giuseppe Restelli ONLUS su Martedì 27 aprile 2021

Ne parlano anche

 

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Retta Alzheimer – Uneba continua il pressing sulla politica

Retta Alzheimer: Uneba, Aris e Diaconia Valdese insistono con la politica: serve fare chiarezza sul tema della compartecipazione,
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Riforma non autosufficienza – Decreto correttivo del decreto attuativo

Proroga dell'entrata in vigore della Valutazione Multidimensionale Unificata
Leggi di più

7 Rsa Uneba Lecco “luoghi di vita”: presentazione del progetto

Il progetto punta a costruire una consuetudine di frequentazione delle Rsa
Leggi di più

Alzheimer, fondamentali le strutture residenziali specializzate

Su Rai1 le fatiche di una figlia e l'accoglienza dell'associato Uneba Buoncammino di Altamura diretto da Giuseppe Guaricci
Leggi di più

Regolamento di Uneba

Ecco il Regolamento di Uneba, come approvato dal Consiglio nazionale nella seduta del 14 marzo 2025. Stabilisce, ad
Leggi di più

Sponsor