Il consiglio provinciale di Uneba Trieste organizza per mercoledì 14 ottobre dalle 17 alle 19 “La ricerca della qualità nelle residenze per anziani”. Cuore dell’incontro è la presentazione del testo “Manuale di buone prassi per la qualità del servizio nelle strutture residenziali per anziani” realizzato a cura della geriatra Gabriella Bellini.
Qui il depliant di presentazione.
L’incontro si tiene a Trieste presso la sala Vulcania della Stazione Marittima, presso il molo Bersaglieri, qui.
La partecipazione è libera e non è richiesta iscrizione.
Per saperne di più
Il testo ha l’obbiettivo di fornire a chi opera nelle strutture residenziali un supporto per alcuni aspetti centrali nell’assistenza degli anziani.
Questa la scaletta degli interventi per mercoledì 14:
- alle 17.15 Maria Medeot, presidente del consiglio provinciale Uneba di Trieste, su “Il progetto Buone Prassi per le residenze per anziani”
- alle 17.30 Gabriella Bellini, geriatra, presenta il “Manuale di buone prassi per la qualità del servizio nelle strutture residenziali per anziani”
- alle 18 Matteo Sabini, psicologo consulente di Uneba Trieste su “La necessità della formazione nelle strutture per anziani”
- alle 18.10 Ranieri Zuttion, responsabile dell’area Welfare di comunità della Ass 5 Fvg su “La qualità degli interventi assistenziali e la sfida dall’accreditamento per le prestazioni socio sanitarie”
- alle 18.40 Daniele Rodriguez, docente di medicina legale all’Università di Padova, su “Il legame tra qualità dei servizi e aspetti deontologici nell’assistenza all’anziano”
Moderatore è Carlo Beraldo, direttore dell’Istituto regionale degli studi di servizio sociale.
4 Comments
E’ un’ottima iniziativa e intendo partecipare mercoledì alla presentazione del manuale, con l’impegno di pubblicizzarlo alla riunione dell’osservatorio nazionale del Lavoro UNEBA che si svolgerà a Padova il 16p.v.
Mi riservo ulteriori osservazioni e commenti dopo vari confronti in Regione e furi Regione.
Saluti, Paolo Cruciatti
Anche la redazione di https://www.uneba.org sarà presente all’incontro di Trieste. Poi ne riferiremo ai lettori di https://www.uneba.org.
-redazione-
Sono molto interessato all’acquisto del volume.
E’ possibile avere i necessari riferimenti .
Ringrazio anticipatamente e porgo distinti saluti.
@adriano
Buongiorno,
il manuale delle Buone prassi è, per ora, uno strumento a uso interno di Uneba Trieste. E’prevista pero’ una sua pubblicazione. Ci annotiamo il suo indirizzo e appena il Manuale sara’ pronto Uneba Trieste la contattera’.
Grazie.
redazione https://www.uneba.org