Skip to content

Uneba e Aris assieme per Fondazione Samaritanus

Venerdì 27 gennaio per la prima volta i consigli nazionali di Uneba e Aris si sono riuniti insieme, in occasione dell’assemblea di indirizzo di Fondazione Samaritanus, presieduta da Enrico Bollero. L’incontro si è svolto ad Assisi, ospiti dell’Istituto Serafico, con la partecipazione di don Massimo Angelelli, confermato Direttore dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute della Conferenza Episcopale Italiana.

GLI INTERVENTI UNEBA

“Tra Aris e Uneba ci sono anzitutto valori comuni, ma anche interessi e obbiettivi comuni” -ha detto il presidente Uneba Franco Massi nel suo intervento iniziale.
Massi ha sottolineato la necessità di maggiori riconoscimento per il non profit e per il sociosanitario.

Pubblico, privato, non profit – “Come dice spesso mons.Angelelli, dovremmo arrivare, in Italia, ad avere tre parti: pubblico, privato e non profit. Invece oggi il non profit è un di-cui all’interno del privato”.
Troppo ospedalocentrici -“Sia in Germania che in Italia -ha ricordato Massi – circa l’8% del Prodotto Interno Lordo è dedicato alla sanità, ma in Germania agli ospedali va solo il 25% di questa quota, e in Italia il 40%. Eccola qui la visione ospedalocentrica. La rete ospedaliera deve essere razionalizzata: ci sono di mezzo decine di miliardi che possono essere trasferiti al sociosanitario, all’assistenza domiciliare, al territorio”.

“E la concezione ospedalocentrica fa aumentare i costi e fa passare ai pazienti più tempo in ospedale anziché in realtà di recupero e riabilitazione”, ha aggiunto il vicepresidente Uneba Fabio Toso, facendo riferimento all’indagine Fadoi che evidenza che ogni anno ci sono oltre 2 milioni di giornate di degenza improprie per la difficoltà a dimettere gli anziani soli.

Strategia – Tanto Marco Petrillo, presidente Uneba Lombardia, quanto Giovanni Di Bari, presidente Uneba Marche, hanno evidenziato l’importanza di Fondazione Samaritanus – che, attraverso Uneba e Aris raccoglie ampia rappresentanza di sanità e sociosanitario non profit – per la strategia di lungo termine.

Innovazione Alessandro Palladini, coordinatore della Commissione Lavoro di Uneba Lombardia, ha evidenziato la necessità che Uneba e il settore non si limitino, nel dialogo con Stato e Regioni, a cchiedere risorse, ma continuino a proporre possibili innovazioni. Nei modelli di servizio. ma anche nei profili professionali.

DA GOVERNO E REGIONE ATTENZIONE A SAMARITANUS

Al consiglio Aris Uneba sono interventi anche il ministro della salute Orazio Schillaci e la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei.

Il ministro Schillaci  ha fatto riferimento all’importanza della presenza delle realtà rappresentate da Aris e Uneba al fianco della sanità pubblica, le quali “anche durante l’emergenza sanitaria hanno messo a disposizione le proprie strutture, concretizzando quei principi di mutualità e di reciprocità che le ispirano. In questa prospettiva – ha aggiunto – è importante continuare a collaborare, con il comune obiettivo di assicurare piena universalità delle cure”.

Prima del consiglio, le delegazioni Aris e Uneba hanno partecipato alla messa nella Basilica Inferiore, dove è la tomba di San Francesco, celebrata da mons.Domenico Sorrentino, vescovo della Diocesi di Assisi.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Coprogrammazione e coprogettazione per il Terzo Settore – Corsi.uneba.org

Alberto V. Fedeli presenta il corso rivolto anzitutto ai responsabili delle organizzazioni non profit, ma accessibile a tutti e gratuito
Leggi di più

Uneba Brescia – Incontro sulle norme fiscali della Riforma del Terzo Settore

Martedì 6 maggio a Pontevico con relazione del presidente Uneba Lombardia Luca Degani
Leggi di più

Papa Francesco per gli anziani e i disabili

Sia nel'ultimo scritto (postumo) di Papa Francesco che nel Pio Transito emerge la speciale attenzione verso gli anziani e i fragili
Leggi di più

Uneba ricorda Papa Francesco

Anche Uneba si unisce al dolore dei cristiani e del mondo intero per la scomparsa di Papa Francesco,
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Forum Non Autosufficienza maggio 2025 con Uneba a Milano

Mercoledì 21 maggio a Milano - Sconto sui bigljetti per gli associati Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno, programma e iscrizioni

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Sponsor