Skip to content

Uneba lancia un’alleanza tra gli enti per il benessere di bambini e ragazzi

Creare un coordinamento degli enti per bambini e ragazzi in Campania, e poi in tutta Italia, per condividere risorse e competenze. E per dare più voce ai bisogni dei minori presso le istituzioni.

E’ il progetto che lanciano Uneba Campania e Uneba nazionale dal loro convegno “Il futuro delle giovani generazioni: le sfide nel processo educativo e di cura” che è iniziato venerdì 14 e prosegue sabato 15 all’hotel Holiday Inn a Napoli. Uneba dà voce a circa 100 enti dediti a bambini e ragazzi in tutta Italia, quasi tutti non profit di radici cristiane.

Relatori al convegno Uneba di Napoli
I relatori al convegno Uneba di Napoli

“La normativa nel settore minori– ha detto suor Franca Rosso, coordinatrice della Commissione Minori di Uneba nazionale- risponde alle indicazioni regionali, ma siamo convinti che sia necessario un intervento nazionale per contribuire a trovare una soluzione alle molte criticità che esistono nel settore”.

Suor Franca Rosso al convegno Uneba di Napoli
Suor Franca Rosso al convegno Uneba di Napoli

“Circa un milione di bambini e ragazzi in Italia, pur vivendo in famiglia, sono in situazione di disagio. – ha notato Franco Massi, presidente di Uneba nazionale – Il nostro obiettivo è migliorare il benessere e la cura di queste persone”.

“Era doveroso organizzare questa occasione di riflessione, per rispetto verso i minori”, ha notato don Pino Venerito, presidente di Uneba Campania.   “A Napoli ci sono 18 centri educativi che accolgono 1000 bambini e ragazzi tra i 6 e 16 anni. Con loro operano 120 educatori, che davvero ci mettono passione”.

“Mettere al centro i giovani è un investimento”, ha detto nel suo intervento l’assessore alle politiche sociali del Comune di Napoli Luca Fella Trapanese. “Ricevo continuamente dai servizi sociali relazioni devastanti sulla situazione dei giovani di Napoli e della Città Metropolitana”.

Garante infanzia Campania Giovanni Galano
Il Garante dell’infanzia della Campania Giovanni Galano

Il Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Campania Giovanni Galano, aprendo a nuove collaborazioni con Uneba, ha posto l’attenzione, in particolare, sui minori non accompagnati. “Dobbiamo portarli a scuola, dobbiamo renderli cittadini italiani. Altrimenti diventeranno fantasmi”, il suo accorato appello.

Valentina D'Orso M5S al convegno Uneba di Napoli
Valentina D’Orso (M5S) al convegno Uneba di Napoli

Al convegno è intervenuta anche l’onorevole Valentina D’Orso, per una delle prime presentazioni pubbliche della nuova legge sull’Ordine delle professioni educative e pedagogiche, di cui è stata relatrice.

Domenico Costantino,relatore al convegno Uneba di Napoli
Domenico Costantino, relatore al convegno Uneba di Napoli

Nella seconda parte della giornata le relazioni:

  • “La persona in via di sviluppo come soggetto di diritti e di cura” con Domenico Costantino, Avvocato
  • “L’identità di genere nel percorso di crescita adolescenziale” con Marina Balestra, Pedagogista
  • “Languishing e isolamento sociale come esperienza di crisi nelle relazioni di oggi” con  Michele Lepore, Psicologo
  • “Le ricadute psicologiche della violenza familiare nella persona in via di sviluppo” con Patrizia Schiarizza, Avvocato

Qui la sintesi degli interventi di Costantino, Balestra, Lepore

 

Qui tutti gli articoli del sito Uneba sul convegno di Napoli

cs uneba napoli alleanza enti per minori
HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Giubileo è visitare gli anziani fragili – Messaggio di Papa Leone XIV

Papa Leone XIV: serve una rivoluzione della gratitudine e della cura, da realizzare facendo visita frequentemente agli anziani
Leggi di più

Mantenere l’esenzione Imu alle Onlus Rsa, la politica ascolta Uneba

Imu: risoluzione della Commissione Finanze del Senato presentata da Massimo Garavaglia
Leggi di più

Uneba con Aris alla scuola estiva Agidae

Il presidente Uneba Franco Massi alla Scuola Estiva di Agidae ad Assisi sabato 19 luglio
Leggi di più

Futuro delle Rsa – Le sfide gestionali ed etiche

Le riflessioni di Patrizia Scalabrin, consigliere Uneba Veneto - Fondamentale il rapporto con operatori e utenti
Leggi di più

Come migliorare l’ospitalità in Rsa? Ricerca dell’Università di Verona

Aiutare i dirigenti di Rsa e  strutture simili a sviluppare un modello manageriale per migliorare la qualità dell’esperienza
Leggi di più

10 milioni in più per i progetti del Terzo Settore e 10 per il fondo di garanzia

Nuove risorse per milioni di euro per il Terzo Settore Il decreto legge Omnibus approvato il 20 giugno
Leggi di più

Coop San Bernardo, assistenza domiciliare e presenza internazionale

Il direttore generale Giuseppe Natale racconta le attività dell'ente
Leggi di più

Sponsor