Skip to content

Uneba ad Assisi con Retinopera

Con il seminario nazionale di Retinopera, la rete dell’associazionismo cattolico di cui fa parte anche Uneba, svoltosi ad Assisi da venerdì 17 a domenica 19 settembre si sono conclusi gli incontri di approfondimento in preparazione della prossima Settimana sociale dei cattolici di Reggio Calabria.

Ad Assisi, attraverso le relazioni e le sessioni speciali, si è delineata una vera e propria agenda dell’impegno sociale e civile dei cattolici, in linea con il tema generale del convegno, cioè “Moralità pubblica e passione civile. La sfida della rigenerazione del Paese”. Il tema è stato introdotto da una relazione storica (a cura del prof. Francesco Bonini) ed una riflessione biblica e teologica (a cura del prof. Armand Puig i Tàrrech).

Tra le sessioni di studio, quella dedicata a “Moralità pubblica, passione civile e lavoro”, con la partecipazione di Giorgio Santini segretario confederale della Cisl, del sociologo Mauro Magatti e dell’economista Flavio Felice è stata coordinata dal presidente nazionale di Uneba Maurizio Giordano. Trovate qui il suo intervento di introduzione il dibattito, in cui ha sottolineato la necessità, nel quadro della tensione etica leitmotiv del seminario, che il lavoro non sia una condanna da patire per avere del tempo libero in cui dedicarsi al consumo, bensì “contributo al bene comune di tutti di cui nei confronti di tutti siamo responsabili”. Serve quindi un nuovo umanesimo del lavoro, per la cui definizione sono fondamentali indicazioni contenute nella enciclica Caritas in veritate di Benedetto XVI.

Le altre sessioni del seminario di Retinopera hanno approfondito i temi delle élites in decadenza e delle minoranze creative (coordinata da Claudio Gentili direttore della rivista “La società” dell’Istituto Toniolo di Verona, con il vescovo di San Marino mons. Luigi Negri. il dott. Roberto Weber della SWG,il prof. Paolo Nepi dell’Università di Roma Tre), del Mezzogiorno (coordinata da Vincenzo Conso segretario di Retinopera, con il vescovo di Piazza Armerina mons.Michele Pennisi, gli economisti Domenico Cersosimo e Giovanni Palladino, il sociologo Franco Cassano, il presidente della Fondazione per il Sud Franco Cassano), della rigenerazione del Paese coordinata da Adriano Roccucci segretario generale della Comunità S.Egidio, con Riccardo Bonacina presidente di Vita, Ivan Lobello presidente di Confindustria-Sicilia, Jonny Dotti presidente di Welfare Italia. Ha concluso i lavori la messa celebrata dal segretario generale della Cei, mons. Mariano Crociata.

I lavori sono stati introdotti e conclusi dal coordinatore di Retinopera Franco Pasquali. Qui trovate il suo intervento introduttivo e quello di conclusione, oltre al comunicato stampa di conclusione dell’evento.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Risk Management sanitario – Webinar con Zucchetti

Martedì 25 marzo alle 11 su Zoom “Risk management sanitario: tutti i servizi e gli strumenti digitali di Zucchetti per governare e semplificare il rischio sanitario in struttura”
Leggi di più

Polizze catastrofali: quali enti del Terzo Settore sono obbligati?

Obbligo di polizze catastrofali per imprese sociali, cooperative sociali e enti del Terzo Settore iscritti al Registro delle Imprese
Leggi di più

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Retta Alzheimer – Uneba continua il pressing sulla politica

Retta Alzheimer: Uneba, Aris e Diaconia Valdese insistono con la politica: serve fare chiarezza sul tema della compartecipazione,
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Riforma non autosufficienza – Decreto correttivo del decreto attuativo

Proroga dell'entrata in vigore della Valutazione Multidimensionale Unificata
Leggi di più

7 Rsa Uneba Lecco “luoghi di vita”: presentazione del progetto

Il progetto punta a costruire una consuetudine di frequentazione delle Rsa
Leggi di più

Sponsor