La Sezione di Psicologia dell’Università di Pavia sta conducendo uno studio per comprendere i comportamenti e il vissuto psicologico degli operatori che lavorano all’interno delle RSA in relazione alla diffusione del Covid 19: numerose ricerche, infatti, hanno evidenziato le ricadute psicologiche e psicofisiche che le misure di contenimento della pandemia producono, tanto più in operatori sanitari esposti giornalmente alla paura del contagio.
Per questo la Sezione di Psicologia dell’Università di Pavia ha preparato un questionario per comprendere il vissuto degli operatori di RSA, per progettare al meglio una risposta alle loro esigenze di salute psicologica.
Uneba chiede agli operatori delle Rsa associate Uneba la gentilezza di compilare il questionario, che è del tutto anonimo e richiede solo un quarto d’ora di tempo (anche se è un quarto d’ora che si aggiunge a giornate dure e impegnative).
Compilare il questionario, spiegano dall’Università di Pavia, sarebbe un grosso aiuto per comprendere meglio come aiutare i professionisti della salute in questo periodo difficile.
10 Commenti presenti
Giordana Masone
5 Marzo 2021 - 22:50Salve, ho un contratto part time per “Servizi Assistenziali – UNEBA; CCNL di 2° Livello Utilizzatrice: SI; Livello: 4” con 38 ore lavorative settimanali. Vorrei capire anzitutto che cosa vuol dire “CCNL di 2° Livello Utilizzatrice: SI” se poi si indica un 4° Livello! Poi vorrei sapere se è normale un part time di 38 ore settimanali. Grazie mille
Alessandra DALL’AGNOLA
14 Marzo 2021 - 21:21Salve, vorrei sapere se esiste un mansionario per il coordinatore di nucleo per le rsa.
Grazie
Luca Di Gioia
21 Marzo 2021 - 18:29Salve, ho contratto UNEBA livello 3 capocuoco. Nella nostra struttura ci stanno facendo fare altre mansioni, nello specifico delle giornate in lavanderia. Ho letto che il contratto prevede le mansioni promiscue e in caso di emergenza è possibile fare altre mansioni. Nel mio caso specifico possono farlo? Vorrebbero che facessimo 5/6 giorni al mese nell altro reparto.
Cordialmente
Luca
Simona Trevisan
23 Marzo 2021 - 14:09Buongiorno, causa un intervento chirurgico importante non potrò più svolgere il lavoro di ausiliaria. Sono assunta a tempo indeterminato in una rsa da maggio 2008. Mi hanno proposto di fare un turno da 24 ore settimanali (contro le mie attuali 38) con altra mansione. Vorrei sapere in linea di massima di quanto cambierà lo stipendio…
Grazie mille
Valentina Concas
2 Aprile 2021 - 16:11Buonasera
Sono assunta con il contratto uneba dal primo dicembre
Inizialmente per sostituzione di maternità
In seguito dopo due mesi prorogato il contratto in sostituzione di ferie estive di tutto il personale
In quanto la ragazza non ha purtroppo portato a termine la gravidanza
Con questo sono a tempo determinato sino ad ottobre 2021
Volevo sapere un informazione
Posso prendere dei permessi ?
Mi spettano ?!?
Mirella Cristaldi
2 Aprile 2021 - 22:05Salve sono un oss e lavoro in una rsa in Piemonte da 21 anni. Abbiamo sempre avuto una turnazione di 6 giorni di lavoro ( 7 ore e 10 min, questi ultimi non pagati perché era la pausa ) e 2 di risposo ( stancante si, ) Da gennaio è stata introdotta la notte, che prima veniva coperta dal personale di una cooperativa, insieme a questo cambiamento è stata variata la turnazione, cioè da 6-2 siamo passati a 4-2 , con 8 ore e 15, tra l’altro senza pausa pranzo…( vorremmo sapere anche se ci spetta di diritto pagata o in altro modo all’interno dell’orario di lavoro ) Per il turno di notte vorrei chiedere a questo proposito se è normale o legale fare lo smonto notte più due riposi canonici, che abbiamo anche di giorno! Solitamente sento che lo smonto notte sarebbe già il primo riposo, il giorno successivo il secondo! Invece facendoci fare così, la direzione, noi siamo in debito di 8 ore e 15 minuti, ( 15 minuti sono per la vestizione/svestizione nuova norma inserita e sono retribuiti ). Queste 8 ore e 15 vanno ridate in qualche modo e naturalmente ci fanno saltare dei riposi, non possiamo dire più di tanto perché andiamo a coprire la mancanza di ore! Noi pensiamo non sia giusto da contratto lo smonto notte fatto così.
Spero in una risposta e ringrazio.
Melania Soi
13 Maggio 2021 - 18:26Buonasera. Lavoro in struttura socio assistenziale. Educatrice professionale , contratto Uneba. Ora sono in preavviso di licenziamento , ma il datore di lavoro mi ha messo direttamente ferie. Volevo sapere: ora che mi ha messo in Ferie, il preavviso di licenziamento è sospeso ?
Francesca Buonriposi
17 Maggio 2021 - 08:36Buongiorno sono un’infermiera professionale con contratto Uneba a tempo determinato. Vorrei sapere quanto preavviso devo dare nel caso volessi dimettermi prima della scadenza del contratto.
Buona giornata
Mirella Cristaldi
28 Maggio 2021 - 13:33Salve sono un oss e lavoro in una rsa in Piemonte da 21 anni. Abbiamo sempre avuto una turnazione di 6 giorni di lavoro ( 7 ore e 10 min, questi ultimi non pagati perché era la pausa ) e 2 di risposo ( stancante si, ) Da gennaio è stata introdotta la notte, che prima veniva coperta dal personale di una cooperativa, insieme a questo cambiamento è stata variata la turnazione, cioè da 6-2 siamo passati a 4-2 , con 8 ore e 15, tra l’altro senza pausa pranzo…( vorremmo sapere anche se ci spetta di diritto pagata o in altro modo all’interno dell’orario di lavoro ) Per il turno di notte vorrei chiedere a questo proposito se è normale o legale fare lo smonto notte più due riposi canonici, che abbiamo anche di giorno! Solitamente sento che lo smonto notte sarebbe già il primo riposo, il giorno successivo il secondo! Invece facendoci fare così, la direzione, noi siamo in debito di 8 ore e 15 minuti, ( 15 minuti sono per la vestizione/svestizione nuova norma inserita e sono retribuiti ). Queste 8 ore e 15 vanno ridate in qualche modo e naturalmente ci fanno saltare dei riposi, non possiamo dire più di tanto perché andiamo a coprire la mancanza di ore! Noi pensiamo non sia giusto da contratto lo smonto notte fatto così.
Spero in una risposta e ringrazio.
Elisabetta Rinaldi
21 Giugno 2021 - 16:11Salve. Sono un oss con contratto uneba 4s a tempo indeterminato. Dopo 5anni ho dato dimissioni volontarie e assunta in un’altra Rsa a tempo determinato. Volevo chiedere se essendo in un’altra struttura possono continuare con contratto indeterminato o meno. Grazie.