Skip to content

Trentino – Convegno sull’autismo

“Autismo: aspetti clinici e interventi psicoeducativi” è il titolo del convegno internazionale in programma per lunedì 29 e martedì 30 settembre al Palazzo dei congressi di Riva del Garda (Tn) organizzato dalla rivista “Autismo e disturbi dello sviluppo” assieme al Centro Studi Erickson.

Qui il programma completo.

Le due sessioni plenarie del convegno tratteranno, tra i vari temi relativi alle persone con autismo, intervento clinico, integrazione scolastica, comunicazione, espressione artistica.

Previsti anche 19 laboratori di approfondimento.

Il convegno inoltre è aperto alle presentazioni di buone prassi di integrazione scolastica, sociale o lavorativa condotta nel campo dell’autismo: le migliori verranno esposte in un laboratorio e poi pubblicate. Qui il modulo per proporre il proprio contributo.

La direzione scientifica del convegno, che terrà anche la tavola rotonda conclusiva nel pomeriggio del 30 settembre, è composta da Maurizio Arduino (Responsabile coordinamento Autismo, Uls Cn 1, Mondovì), Andrea Canevaro (Università di Bologna), Serenella Grittani (Centro per l’Autismo, Asl Rimini), Dario Ianes (Università di Bolzano), Franco Nardocci (Presidente Sinpia, Centro per l’Autismo Usl Rimini), Silvano Solari (Centro per l’Autismo, Usl La Spezia), Donata Vivanti (Presidente Autismo Italia), Michele Zappella (Direttore scientifico rivista “Autismo e disturbi dello sviluppo”).

Costo: 250 euro per singoli, 299 per rappresentanti enti e istituzioni.

Qui la scheda di iscrizione al convegno.

Qui tutte le altre informazioni utili.

Per informazioni: 0461 950747, formazione@erickson.it

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Risk Management sanitario – Webinar con Zucchetti

Martedì 25 marzo alle 11 su Zoom “Risk management sanitario: tutti i servizi e gli strumenti digitali di Zucchetti per governare e semplificare il rischio sanitario in struttura”
Leggi di più

Polizze catastrofali: quali enti del Terzo Settore sono obbligati?

Obbligo di polizze catastrofali per imprese sociali, cooperative sociali e enti del Terzo Settore iscritti al Registro delle Imprese
Leggi di più

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Retta Alzheimer – Uneba continua il pressing sulla politica

Retta Alzheimer: Uneba, Aris e Diaconia Valdese insistono con la politica: serve fare chiarezza sul tema della compartecipazione,
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Riforma non autosufficienza – Decreto correttivo del decreto attuativo

Proroga dell'entrata in vigore della Valutazione Multidimensionale Unificata
Leggi di più

7 Rsa Uneba Lecco “luoghi di vita”: presentazione del progetto

Il progetto punta a costruire una consuetudine di frequentazione delle Rsa
Leggi di più

Sponsor