1. garanzia fino al termine dell’emergenza Covid-19 che gli infermieri assunti dalle Rsa continuino a lavorare nelle Rsa, anche se vincitori del bando regionale per l’assunzione di 3761 infermieri nelle Asl

  2. nuovi indennizzi per le spese  sostenute per fronteggiare il Covid (ad esempio per i DPI)

  3. contratto ponte 2021 per le residenze Covid o con bolle Covid

  4. anagrafe per gli anziani vaccinati in modo da riprendere gli ingressi in struttura, o in alternativa vaccinazione garantita prima dell’ingresso in struttura

Sono queste 4 le principali richieste che il Comitato di coordinamento dei gestori di Rsa in Toscana, di cui fa parte Uneba Toscana, pone alla Regione Toscana. Il Comitato, di cui fa parte anche il presidente di Uneba Toscana Andrea Blandi.

Il Comitato  ha proclamato lo stato di agitazione ed annunciato anche una manifestazione regionale per mercoledì 10 febbraio.

Covid, maggior carico di spese e difficoltà nel reperire (o mantenere) il personale rendono sempre più difficile per le strutture mantenere gli standard di assistenza. E’ a rischio la sopravvivenza stessa delle strutture.

Rsa ed emergenza Covid: guarda il servizio di RaiTre