Skip to content

Toscana – La giunta vuole potenziare i servizi di assistenza domiciliare

La giunta della Regione Toscana ha presentato al voto del consiglio regionale un progetto di legge che prevede una crescita dell’investimento per l’assistenza domiciliare (badanti) agli anziani non autosufficienti.

Qui il comunicato stampa della Regione. Qui una presentazione dettagliata.

L’assistenza domiciliare verrà estesa a 16 mila anziani, ed è previsto un sostegno economico alle famiglie per l’assunzione di 5 mila assistenti domiciliari (badanti).

Prevista anche l’istituzione di 295 “PuntoInsieme”, sportelli di informazione sui percorsi assistenziali per i familiari di un non autosufficiente: da questi sportelli entro 30 giorni verrà formulato, grazie al contributo dell’Unità di Valutazione Multidisciplinare, un Progetto di Assistenza Personalizzato per il non autosufficiente, da presentare alla famiglia e con un responsabile indicato.

Grazie al fondo per la non autosufficienza, che viene potenziato, verranno poi finanziati anche gli inserimenti nelle Rsa, permanenti, temporanei o di sollievo, e nelle strutture semiresidenziali

L’obbiettivo del progetto di legge. di cui si attende la conversione in legge dopo l’estate, è potenziare l’assistenza domiciliare e ridurre le liste d’attesa per l’inserimento nelle residenze sanitarie assistite.

Sono stimati in circa 40 mila i non autosufficienti in Toscana.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Iscrizione 2025 a Uneba

Ecco le quote e le modalità di pagamento
Leggi di più

Contratto Uneba – Le novità per gli enti

Cosa cambia con il nuovo contratto Uneba per gli enti?
Leggi di più

Lombardia – Regole 2025 per il sociosanitario

Ecco le Regole 2025 per la sanità e il sociosanitario in Lombardia Si tratta della delibera della giunta
Leggi di più

Doll therapy robotica con gli anziani

Sperimentazione alla Residenza del Sole di Cinisello Balsamo
Leggi di più

Autismo, Alzheimer, accreditamento, burnout: formazione Uneba

Accreditamento e qualità nei servizi alla persona e gestione dello stress in Rsa tra i temi
Leggi di più

600 lettere di Natale tra bambini delle scuole e anziani delle Rsa con Consorzio Zenit

Scambio di lettere per Natale tra 300 anziani delle Rsa e 300 bambini delle scuole elementari di Firenze:
Leggi di più

Sponsor