La giunta della Regione Toscana ha presentato al voto del consiglio regionale un progetto di legge che prevede una crescita dell’investimento per l’assistenza domiciliare (badanti) agli anziani non autosufficienti.
Qui il comunicato stampa della Regione. Qui una presentazione dettagliata.
L’assistenza domiciliare verrà estesa a 16 mila anziani, ed è previsto un sostegno economico alle famiglie per l’assunzione di 5 mila assistenti domiciliari (badanti).
Prevista anche l’istituzione di 295 “PuntoInsieme”, sportelli di informazione sui percorsi assistenziali per i familiari di un non autosufficiente: da questi sportelli entro 30 giorni verrà formulato, grazie al contributo dell’Unità di Valutazione Multidisciplinare, un Progetto di Assistenza Personalizzato per il non autosufficiente, da presentare alla famiglia e con un responsabile indicato.
Grazie al fondo per la non autosufficienza, che viene potenziato, verranno poi finanziati anche gli inserimenti nelle Rsa, permanenti, temporanei o di sollievo, e nelle strutture semiresidenziali
L’obbiettivo del progetto di legge. di cui si attende la conversione in legge dopo l’estate, è potenziare l’assistenza domiciliare e ridurre le liste d’attesa per l’inserimento nelle residenze sanitarie assistite.
Sono stimati in circa 40 mila i non autosufficienti in Toscana.
No comment yet, add your voice below!