Imu per enti non commerciali 2013 – Come si calcola la prima rata, quando si paga il conguaglio
Risoluzione 7/Df del 5 giugno 2013 del Ministero dell'economia e delle finanze
Risoluzione 7/Df del 5 giugno 2013 del Ministero dell'economia e delle finanze
In che modo lo statuto dell'ente può garantire che le attività istituzionali sono svolte con modalità non commerciali
Sintesi delle norme e indicazioni sull'applicazione, a cura di Marco Petrillo e Lauro Montanelli
Riepilogo degli adempimenti per il diritto all'esenzione Imu per enti non commerciali, enti ecclesiastici e onlus
Il Ministero dell'economia con il decreto 200/2012 stabilisce i requisiti per enti assistenziali, scuole, strutture ricettive e le altre tipologie di enti
Il caso di un ente associato Uneba e la risposta con i chiarimenti del presidente Giordano
In discussione l'esenzione per istituti non commerciali che svolgono attività socio assistenziale, sociosanitaria o socio educativa ed anziani con residenza presso gli Istituti ove sono ricoverati permanentemente:
Risoluzione 7/Df del 5 giugno 2013 del Ministero dell'economia e delle finanze
In che modo lo statuto dell'ente può garantire che le attività istituzionali sono svolte con modalità non commerciali
Sintesi delle norme e indicazioni sull'applicazione, a cura di Marco Petrillo e Lauro Montanelli
Riepilogo degli adempimenti per il diritto all'esenzione Imu per enti non commerciali, enti ecclesiastici e onlus
Il Ministero dell'economia con il decreto 200/2012 stabilisce i requisiti per enti assistenziali, scuole, strutture ricettive e le altre tipologie di enti
Il caso di un ente associato Uneba e la risposta con i chiarimenti del presidente Giordano
In discussione l'esenzione per istituti non commerciali che svolgono attività socio assistenziale, sociosanitaria o socio educativa ed anziani con residenza presso gli Istituti ove sono ricoverati permanentemente: