Skip to content

Sociosanitario e sanitario, troppa frammentazione – Lanzarin e Riccardi al convegno Uneba

Serve, a partire dallo Stato centrale, una visione d’insieme su sanità e sociosanitario, al posto dell’attuale frammentazione di competenze.

Lo hanno ribadito gli assessori a sanità e politiche sociali Manuela Lanzarin (Veneto) e Riccardo Riccardi (Friuli Venezia Giulia) partecipando alla tavola rotonda al convegno Uneba “Valori e valore nella cura della persona anziana”.

Lanzarin: non ascoltate le obiezioni delle Regioni sulla legge 33 (Riforma della non autosufficienza / Legge Anziani)

“Manca una presa in carico nazionale sul tema della non autosufficienza – ha detto Lanzarin-. Il fatto che sia diviso tra sanità, politiche sociali, disabilità non aiuta. Servirebbe una regia unica, una visione d’insieme tra sanitario e sociosanitario. Servirebbe programmazione, oltre che risorse”

“Anche nella legge 33 manca una regia unica. E nella Conferenza Stato Regioni abbiamo presentato delle obiezioni alla legge 33, ma…”

“Servono modelli sempre più flessibili per rispondere ai bisogni delle persone lungo il loro percorso”

“Non riusciamo a segnalare, a chi ha il compito di normare il percorso, l’evoluzione dei bisogni (delle persone fragili)”.

Riccardi: Uneba Fvg partner della Regione

“Lo sforzo importante -ha detto Riccardi-  è quello di determinare il fabbisogno assistenziale, che non si limita al periodo di vita in Rsa”.

Riccardi ha ribadito il ruolo indispensabile del privato sociale e la collaborazione con Uneba Fvg -”è partner metodologico e culturale per la coprogettazione”, oltre che la sua contrarietà “a una concorrenza al massimo ribasso, con multinazionali che vedono uno spazio di business e vengono a fare business sui bisogni delle persone”.

“Se pensiamo che in Friuli Venezia Giulia, tra dieci anni, una persona su due avrà oltre 65 anni, la grande sfida è quella di riuscire a dare sempre di più una risposta di integrazione socio-sanitaria – ha detto Riccardi, come riporta il comunicato stampa della Regione Friuli Venezia Giulia-. (…) Proprio dalla forte collaborazione con il privato sociale come elemento di qualità nel pensare la futura governance del sistema – ha aggiunto Riccardi – è già stato avviato un percorso che punta a una importante riqualificazione del sistema dell’accoglienza residenziale”.

Sia Lanzarin che Riccardi hanno ribadito l’importanza fondamentale delle strutture residenziali per anziani. Certificata anche dai numeri che hanno fornito i due asssessori e che riportiamo qui sotto.

quanti posti letto in casa di riposo in veneto e friuli venezia giuilia

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Rimandato per aggiornamenti il corso previsto per lunedì 16 giugno. Ce ne scusiamo. Restano disponibili i corsi attivati nelle settimane precedenti
Leggi di più

Enti Uneba, promuovete il senso di appartenenza!

Relazione di padre Arice sul senso e il valore del lavoro negli enti Uneba
Leggi di più

Contrattazione nazionale e territoriale per Uneba

Nelle slide della prof.ssa Giovanna PacchIana Parravicini al convegno Uneba di Torino anche un approfondimento sul contratto di prossimità
Leggi di più

Capire il contratto Uneba, evitare vertenze – Servizio SAIL

Presentazione del servizio Sail a cura di Valeria Gamba al convegno Uneba di Torino: ecco le slide
Leggi di più

Contratto unico, Uneba insiste. Alleanza sindacati – datori per chiedere più risorse pubbliche

Sintesi della tavola rotonda sul contratto unico del sociosanitario al convegno Uneba di Torino
Leggi di più

Tranchida (Ospedale di Cuneo): serve più collaborazione tra ospedale e privato

Dal direttore del miglior ospedale d'Italia, un messaggio che è in sintonia con quello di Uneba.
Leggi di più

Il CCNL per promuovere la parità di genere

Ecco le slide presentate da Olga Rubagotti al convegno Uneba di Torino di giugno 2025
Leggi di più

Progetto Zefiro: portare oss stranieri alle Rsa non profit | VIDEO

Portare operatori sociosanitari formati all’estero a lavorare nelle strutture associate Uneba che hanno difficoltà a trovare Oss. Questo
Leggi di più

Sponsor