E’ stato firmato lunedì 18 aprile l’”Accordo sindacale Regione Sicilia” tra Uneba, rappresentata da Salvatore Caruso, e la Cgil Fp.
Cisl Fiscascat, Cisl Fp e Uiltucs, pur invitati, non si sono presentati all’incontro fissato a Palermo.
Mettiamo a disposizione l’accordo nella parte riservata di www.uneba.org in corrispondenza di questa notizia.
Come previsto, in esso vi si stabilisce quali sono gli elementi della retribuzione previsti dal contratto nazionale Uneba che “concorrono al raggiungimento degli obbiettivi di produttività, qualità ed efficienza organizzativa” e quindi possono essere assoggettate ad imposta del 10% sostitutiva dell’Irpef.
L’accordo è valido dal 1 gennaio 2011 e si applica agli enti associati ad Uneba e che applicano il contratto Uneba. Gli enti che hanno bisogno di certificazione della loro adesione possono rivolgersi ad Uneba: 06 5943091, info@uneba.it
L’accordo ha carattere cedevole rispetto ad eventuali intese aziendali o pluriaziendali.
Qui tutti gli accordi sulla detassazione, regione per regione.
5 Commenti presenti
Barbulescu Elena Daniela
7 Gennaio 2021 - 07:56Buongiorno, lavoro con contratto UNEBA dal 2004 38 ore a settimana complessivamente 164 ore al mese, vorrei sapere i 9 giorni di permessi / anno hanno un termine per poter usufruirli xche in CTA dove lavoro gli cancellano una volta finito l’anno. Se non mi ricordo male i permessi rimanenti venivano tramutati al anno successivo. Avrei bisogno di qualche informazione in più, oppure se mi potete mandare il contratto firmato l’anno scorso, grazie.
Marianna Marino
15 Aprile 2021 - 16:35Salve sono un’infermiera con contratto part-time a tempo indeterminato con 30 ore settimanali, presso una struttura con anziani, posso chiedere l’aspettativa per poter lavorare presso un ente pubblico a tempo determinato?per un periodo di sei mesi?
Federica Bruno
4 Ottobre 2021 - 15:21Salve sono un’edicatrice con contratto part-time con 20 ore settimanali con contratto 3 livello super, qual è il contributo economico che mi spetta?
giovanna albano
11 Novembre 2021 - 10:44buongiorno sono un infermiera pediatrica di Messina Sicilia dove posso inviare il mio Curriculum Vitae ? ho visto l email arrivata all A.I.A.S. Sez. di Messina.
LUIGI PANTANO
20 Novembre 2022 - 15:38Vi volevo chiedere se un IPAB Fondazione può essere ente del Terzo settore ed eventualmente cosa deve fare. Grazie