Installazione di sensori 3D ad infrarossi per la rilevazione di movimenti ed eventuali cadute degli ospiti della RSA deambulanti a ,media o bassa autonomia, con impostazioni personalizzate a seconda dell’individuo e dell’ambiente che lo ospita. Le immagini rilevate dal sensore vengono processate direttamente su micro-computer presenti all’interno del sensore stesso (edge computing) e non su server centrale: in questo modo è ridotto al minimo l’utilizzo di banda di rete. Mentre gli operatori ricevono su dispositivi mobili, tramite app, messaggi di testo in tempo reale in caso di di spostamenti anomali o cadute.
Così funziona la sperimentazione dei sensori edge computing nella sede di Settimo Milanese di Fondazione Sacra Famiglia, ente associato Uneba Lombardia. Marco Arosio di Sacra Famiglia ha presentato il progetto al convegno Bocconi “Tecnologie digitali nella Long Term Care: casi di innovazione a confronto”.
A fondo pagina le slide presentate da Arosio.
sensori edge computing in casa di cura ambrosiana2