Skip to content

Sciopero 16 settembre 2024 servizi minimi – Nota Uneba

Nota del segretario nazionale Uneba Alessandro Baccelli del 4 settembre 2024 in merito allo sciopero del 16 settembre 2024 e alla regolamentazione dei servizi minimi

Nonostante i ripetuti tentativi da parte Uneba di venire incontro alle richieste sindacali per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Uneba, per il prossimo lunedì 16 settembre è stato confermato uno sciopero generale da parte delle organizzazioni sindacali firmatarie del Contratto: FP CGIL, FISASCAT CISL, FP CISL, UILTUCS UIL e UIL FPL.

Senza volersi soffermare sulle ragioni che hanno portato le OO.SS. alla proclamazione dello sciopero, ricordiamo che, vista la particolarità del settore, la normativa nazionale prevede la garanzia di un contingente minimo di personale che garantisca il funzionamento dei servizi minimi essenziali.

In particolare, per gli Enti che non abbiamo potuto stipulare in queste ultime settimane degli accordi sulla regolamentazione del funzionamento dei servizi minimi  essenziali, si propongono dei modelli fac-simile che potranno essere adeguati in base alle attività ed alle esigenze specifiche di ciascuna realtà.

Trovate nella parte riservata del sito Uneba, accessibile solo agli enti associati Uneba, il fac-simile del protocollo aziendale, dell’informativa ai lavoratori e della comunicazione di precettazione individuale.

Cogliamo l’occasione per ribadire il nostro impegno a perseguire un rinnovo contrattuale che tenga conto sia delle richieste dei lavoratori e sia della sostenibilità per gli Enti.

Questa sarà la linea che terrà l’Uneba nel prossimo incontro con le OO.SS. previsto per il 12 settembre 2024.

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Giubileo è visitare gli anziani fragili – Messaggio di Papa Leone XIV

Papa Leone XIV: serve una rivoluzione della gratitudine e della cura, da realizzare facendo visita frequentemente agli anziani
Leggi di più

Mantenere l’esenzione Imu alle Onlus Rsa, la politica ascolta Uneba

Imu: risoluzione della Commissione Finanze del Senato presentata da Massimo Garavaglia
Leggi di più

Uneba con Aris alla scuola estiva Agidae

Il presidente Uneba Franco Massi alla Scuola Estiva di Agidae ad Assisi sabato 19 luglio
Leggi di più

Futuro delle Rsa – Le sfide gestionali ed etiche

Le riflessioni di Patrizia Scalabrin, consigliere Uneba Veneto - Fondamentale il rapporto con operatori e utenti
Leggi di più

Come migliorare l’ospitalità in Rsa? Ricerca dell’Università di Verona

Aiutare i dirigenti di Rsa e  strutture simili a sviluppare un modello manageriale per migliorare la qualità dell’esperienza
Leggi di più

10 milioni in più per i progetti del Terzo Settore e 10 per il fondo di garanzia

Nuove risorse per milioni di euro per il Terzo Settore Il decreto legge Omnibus approvato il 20 giugno
Leggi di più

Coop San Bernardo, assistenza domiciliare e presenza internazionale

Il direttore generale Giuseppe Natale racconta le attività dell'ente
Leggi di più

Sponsor