Skip to content

Sciopero 16 settembre 2024 servizi minimi – Nota Uneba

Nota del segretario nazionale Uneba Alessandro Baccelli del 4 settembre 2024 in merito allo sciopero del 16 settembre 2024 e alla regolamentazione dei servizi minimi

Nonostante i ripetuti tentativi da parte Uneba di venire incontro alle richieste sindacali per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Uneba, per il prossimo lunedì 16 settembre è stato confermato uno sciopero generale da parte delle organizzazioni sindacali firmatarie del Contratto: FP CGIL, FISASCAT CISL, FP CISL, UILTUCS UIL e UIL FPL.

Senza volersi soffermare sulle ragioni che hanno portato le OO.SS. alla proclamazione dello sciopero, ricordiamo che, vista la particolarità del settore, la normativa nazionale prevede la garanzia di un contingente minimo di personale che garantisca il funzionamento dei servizi minimi essenziali.

In particolare, per gli Enti che non abbiamo potuto stipulare in queste ultime settimane degli accordi sulla regolamentazione del funzionamento dei servizi minimi  essenziali, si propongono dei modelli fac-simile che potranno essere adeguati in base alle attività ed alle esigenze specifiche di ciascuna realtà.

Trovate nella parte riservata del sito Uneba, accessibile solo agli enti associati Uneba, il fac-simile del protocollo aziendale, dell’informativa ai lavoratori e della comunicazione di precettazione individuale.

Cogliamo l’occasione per ribadire il nostro impegno a perseguire un rinnovo contrattuale che tenga conto sia delle richieste dei lavoratori e sia della sostenibilità per gli Enti.

Questa sarà la linea che terrà l’Uneba nel prossimo incontro con le OO.SS. previsto per il 12 settembre 2024.

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Ets o impresa sociale? Per le Onlus tempo almeno fino al 2026

Iscrizione delle Onlus al Runts: il termine scatterà dopo l'autorizzazione Ue alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Terzo Settore e Intelligenza Artificiale – 2,5 milioni dal Ministero del Lavoro

Dal 29 gennaio si possono presentare domande. Contributi fino all'80% del costo del progetto
Leggi di più

Iva e fatturazione elettronica, Uneba segnala novità fiscali

Le novità sull’Iva del decreto Milleproroghe e quelle che potrebbero arrivare dalla riforma fiscale sono al centro della
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Iscrizione 2025 a Uneba

Ecco le quote e le modalità di pagamento
Leggi di più

Contratto Uneba – Le novità per gli enti

Cosa cambia con il nuovo contratto Uneba per gli enti?
Leggi di più

Sponsor