Quanti sono i posti letto in Rsa in Italia, in Lombardia, in Veneto? Piu’ o meno che nel resto d’Europa? E l’assistenza domiciliare? Ci sono abbastanza caregiver e badanti?
Quanti anni ha mediamente una persona quando entra in Rsa? Quali sono le sue fragilità?

In futuro potremo ancora contare su caregiver famigliari, cioè ad esempio su figlie che si prendono cura dei genitori anziani?

Su questi e altri temi, ecco i dati dell’ Osservatorio RSA della LIUC Business School, presentati dal suo direttore Antonio Sebastiano alla conferenza stampa Serenity -Uneba del 15.7.21 “Perché non possiamo fare a meno delle Rsa”