Skip to content

VIDEO – Webinar Uneba sulla Riforma del Terzo Settore: norme e tassazione

Le novità recenti della Riforma del Terzo Settore sono al centro del webinar organizzato da Uneba nazionale per giovedì 10 aprile dalle 17 alle 18, nuovo appuntamento della costante azione informativa svolta da Uneba in questi anni sul tema.

Due gli interventi nel webinar:

Comfort letter: effetti sul percorso di attuazione della Riforma del Terzo Settore” è la relazione di Luca Degani, coordinatore della Commissione Giuridica di Uneba Nazionale

“Principali aspetti fiscali e tributari della Riforma del Terzo Settore” è la relazione di Marco Petrillo, coordinatore della Commissione Fiscale di Uneba Nazionale.

Centrale nella scelta dell’ente se diventare Ente del Terzo Settore o Impresa Sociale è il “test di commercialità” ai sensi dell’articolo 79 del Codice del Terzo Settore (decreto legislativo 117/2017)

Il consiglio di Uneba è per tutti gli enti di mantenere la qualifica Onlus fino al 31.12.25.

Nei prossimi mesi Uneba organizzerà iniziative di comunicazione e formazione per affiancare gli enti nelle decisioni sull’iscrizione al Registro Unico del Terzo Settore da fare entro il 31.3.2026 e pubblicherà un elenco di professionisti di fiducia a cui gli enti associati potranno fare riferimento.

Il webinar è stato anche in diretta sul canale YouTube di Uneba.

La comfort letter è il documento della Dg Concorrenza della Commissione Europea sul via libera dell’Unione Europea alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore. Per effetto di questo via libera le Onlus hanno tempo fino al 31 marzo 2026 per decidere se trasformarsi in Enti del Terzo Settore (ETS) o Imprese Sociali (IS) e iscriversi al Registro Unico del Terzo Settore.

 

 

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Forum Non Autosufficienza maggio 2025 con Uneba a Milano

Mercoledì 21 maggio a Milano - Sconto sui bigljetti per gli associati Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno, programma e iscrizioni

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Dai nostri associati – Fondazione Restelli e Comune di Curno: condividere per crescere

Il centro multiservizi realizzato dall'ente associato Uneba Lombardia fa scuola
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Il futuro della non autosufficienza nelle Marche

Fano, 10 maggio: Patto Non Autosufficienza e Uneba fanno il punto sull'attuazione della Legge Anziani e sulla situazione delle Marche
Leggi di più

Rsa solo per il 7,6% degli anziani non autosufficienti: in Italia ne servono di più

Dati e analisi dell'Osservatorio Long Term Care di Bocconi, che collabora anche con enti Uneba
Leggi di più

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Sponsor