Il Senato ha approvato mercoledì 30 marzo in seconda lettura il testo del disegno di legge delega sulla riforma del Terzo Settore, del volontariato e dell’impresa sociale e di istituzione del servizio civile universale che torna ora alla Camera dei deputati.
Riforma del Terzo Settore: leggi il testo approvato dal Senato.
Il dibattito è stato molto articolato e approfondito sia nella Commissione Affari costituzionali che in aula al Senato ed è stato seguito dal sottosegretario al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, senatore Luigi Bobba, per il Governo, e dal senatore Stefano Lepri in qualità di relatore del disegno di legge. Con entrambi Uneba ha intrattenuto un costante rapporto trovando attenzione e disponibilità.
Relatrice del ddl di riforma del Terzo Settore alla Camera sarà l’on. Donata Lenzi che partecipò al convegno Uneba sulla riforma del Terzo settore a Firenze nel novembre 2014.
Il nuovo testo presenta novità positive per molti aspetti e appare migliorato sotto il profilo tecnico-giuridico, anche, se, a parere di Uneba, restano criticità nella impostazione generale e in alcuni passaggi particolari.
L’impressione generale, condivisa dalla Consulta nazionale ecclesiale degli organismi socio assistenziali, di cui Uneba fa parte, che si è riunita giovedì 31 marzo, è di una diffusa diffidenza per il Terzo settore ed il volontariato – intesi quale espressione di gratuità e dono – e di una eccessiva centralizzazione di poteri e funzioni, ad esempio in norme della riforma riguardanti le persone giuridiche private, gli organismi di Terzo Settore, la composizione e le competenze dei Centri di servizio del volontariato, l’impresa sociale.
Nel corso del dibattito parlamentare è stata anche criticata una certa genericità nei criteri e principi di delega che lascia un ampio margine alla discrezionalità del Governo. Si tratta infatti di una legge delega: fissa i principi generali a cui dovranno attenersi i decreti delegati che il Governo dovrà successivamente emanare. Solo dopo l’approvazione di questi decreti delegati la riforma entrerà davvero a regime e ci saranno le conseguenze concrete per enti come quelli Uneba.
Il testo del disegno di legge approvato al Senato è comunque, un passo avanti nel riordino del Terzo Settore. Starà alla Camera verificare opportuni aggiustamenti.
Riforma del Terzo Settore – Leggi tutti gli articoli di Uneba
Nessun commento presente