Il Ministero della Salute ha creato la “Commissione per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione anziana” con il compito di coordinare l’attività del Ministero sul tema e una particolare attenzione all’assistenza domiciliare.

Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha nominato presidente della commissione mons.Vincenzo Paglia, gran cancelliere del Pontificio Istituto Teologico per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia (oltre che presidente della Pontificia Accademia per la Vita e consigliere spirituale della Comunità di Sant’Egidio) ,e segretario Leonardo Palombi, epidemiologo all’Università di Roma Tor Vergata.

Gli altri componenti della commissione, sempre nominati dal ministro Speranza, sono:

  • Andrea Urbani e Gianni Rezza, direttori generali del Ministero della Salute
  • Velia Bruno, presidente del Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici in sanità
  • Silvio Brusaferro e Paola Di Giulio, presidente e vicepresidente dell’Istituto superiore di sanità
  • Maite Carpio, regista e giornalista
  • Edith Bruck e Simonetta Agnello Horby, scrittrici
    Mario Barbagallo,Gianpiero Dalla Zuanna, Nerina Dirindin, Giuseppe Liotta, Paolo Vineis, docenti universitari
  • Alessandro Pajno, giurista

Nel comunicato stampa del Ministero, monsignor Paglia ha dichiarato che la commissione “rappresenta un prezioso strumento inteso a favorire una transizione dalla residenzialità ad una efficace presenza sul territorio attraverso l’assistenza domiciliare, il sostegno alle famiglie e la telemedicina”.

++COMUNICATO STAMPA++
Anziani, Forum “Il Ministero si è dimenticato del Terzo settore”

Esclusi i rappresentanti del…

Pubblicato da Forum Nazionale Terzo Settore su Venerdì 25 settembre 2020