Skip to content

Riapre a Genova la Casa della Giovane

E’ pronto a riaprire le porte alle persone bisognose il complesso della “Casa della giovane” in piazza di Santa Sabina 4 a Genova, qui.

Si tratta di un complesso a sette piani (nella foto qui sotto), nell’area del Ghetto, da tempo fatiscente e inutilizzato, ora recuperato grazie all’intervento congiunto di Comune di Genova, Regione Liguria e Arcidiocesi di Genova.

La gestione sarà divisa tra vari enti, tra cui l’associato Uneba Liguria Fondazione Auxilium, che invita tutti all’inaugurazione, prevista per giovedì 19 alle 18, secondo questo programma:

Completati i lavori, ora lo stabile è pronto all’uso, ma ancora vuoto. E’ questo il momento della progettazione sociale, in modo che la Casa della Giovane vada progressivamente ospitando servizi in risposta ai bisogni sociali, con particolare riferimento alle esigenze delle donne in difficoltà.

Il sito www.uneba.org è a disposizione degli enti associati per segnalare progetti, iniziative, inaugurazioni. Scriveteci a info@uneba.org

1 Comment

  1. Salve, mi chiamo Virgilio Patrizia e abito a due passidalla struttura da Voi da poco Riaperta. Sono amica della signora che è stata responsabile della Casa della Giovane, collaborando alla conduzione con la Direttrice Sig.ra Ada Crocco, nella stessa Sede di p.zza S. Sabina n. 4. Tutte e due saremmo a Vs disposizione eventualmente, ove ne fosse la necessità, di collaborare a Vs servizio essendo tutte e due disoccupate da tempo. Ci auguriamo in un Vs. positivo riscontro e porgiamo distinti saluti..Il nome della Sig.ra ex responsabile è Mocci Marcella nr. cell. 010/252204
    Grazie ancora


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Ets o impresa sociale? Per le Onlus tempo almeno fino al 2026

Iscrizione delle Onlus al Runts: il termine scatterà dopo l'autorizzazione Ue alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Terzo Settore e Intelligenza Artificiale – 2,5 milioni dal Ministero del Lavoro

Dal 29 gennaio si possono presentare domande. Contributi fino all'80% del costo del progetto
Leggi di più

Iva e fatturazione elettronica, Uneba segnala novità fiscali

Le novità sull’Iva del decreto Milleproroghe e quelle che potrebbero arrivare dalla riforma fiscale sono al centro della
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Iscrizione 2025 a Uneba

Ecco le quote e le modalità di pagamento
Leggi di più

Contratto Uneba – Le novità per gli enti

Cosa cambia con il nuovo contratto Uneba per gli enti?
Leggi di più

Sponsor