Skip to content

Retta Alzheimer – Uneba continua il pressing sulla politica

Retta Alzheimer: Uneba, Aris e Diaconia Valdese insistono con la politica: serve fare chiarezza sul tema della compartecipazione, bisogna fornire agli enti gestori una norma nazionale chiara.

I presidenti delle tre associazioni hanno scritto al ministro della salute Orazio Schillaci, al presidente della Conferenza Stato Regioni Massimiliano Fedriga e ai referenti di settore per i partiti: Marina Sereni per il Partito Democratico, Fiammetta Modena di Forza Italia, Emanuela Monti della Lega e Matteo Rosso di Fratelli d’Italia.

Le scriventi Associazioni ed Enti valutano con interesse e attenzione il percorso iniziato dalla Commissione Sanità del Senato e gli ulteriori approfondimenti che saranno fatti -scrivono Franco Massi per Uneba, Virginio Bebber per Aris e Daniele Massa per Diaconia Valdese.

“Ci auguriamo che il percorso continui per fare finalmente chiarezza sul tema della ‘compartecipazione’ nell’interesse dei bisogni delle persone anziane non autosufficienti”, aggiungono.

Ed evidenziano che ritengono “necessario fornire agli Enti gestori dei servizi normative nazionali e conseguenti disposizioni regionali chiare al fine di evitare che gli Enti stessi, nell’incertezza, si trovino a doversi confrontare e rispondere di aspetti non di loro competenza ai familiari delle persone  anziane e ospitate nelle strutture residenziali”.

Nota rette Alzheimer def 17 marzo

Sullo stesso tema Uneba e le altre associazioni avevano già sollecitato il ministro Schillaci evidenziando le conseguenze per le Rsa e i gestori delle sentenze che che sanciscono il principio che le rette di degenza in Rsa per i malati di Alzheimer sono a totale carico del Sistema Sanitario Nazionale. E da mesi Uneba ribadisce alla politica la richiesta di chiarezza.

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Forum Non Autosufficienza maggio 2025 con Uneba a Milano

Mercoledì 21 maggio a Milano - Sconto sui bigljetti per gli associati Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno, programma e iscrizioni

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Dai nostri associati – Fondazione Restelli e Comune di Curno: condividere per crescere

Il centro multiservizi realizzato dall'ente associato Uneba Lombardia fa scuola
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Il futuro della non autosufficienza nelle Marche

Fano, 10 maggio: Patto Non Autosufficienza e Uneba fanno il punto sull'attuazione della Legge Anziani e sulla situazione delle Marche
Leggi di più

VIDEO – Webinar Uneba sulla Riforma del Terzo Settore: norme e tassazione

Il consiglio di Uneba è per tutti gli enti di mantenere la qualifica Onlus fino al 31.12.25.
Leggi di più

Rsa solo per il 7,6% degli anziani non autosufficienti: in Italia ne servono di più

Dati e analisi dell'Osservatorio Long Term Care di Bocconi, che collabora anche con enti Uneba
Leggi di più

Sponsor