Skip to content

Retta Alzheimer – Uneba in Parlamento al convegno di Forza Italia

Uneba insiste da tempo sulla necessità di fare chiarezza sulle rette per l’accoglienza di malati di Alzheimer in struttura residenziale. A chi spetta pagare la retta? Le famiglie oppure le Regioni?

Sul tema ha inviato una lettera a Governo e Regioni, ed ha iniziato a incontrare i gruppi politici in Parlamento, trovando ascolto in particolare in Forza Italia.

Giovedì 26 alle 11, al palazzo dei gruppi parlamentari a Roma, il dipartimento sociale e disabilità di Forza Italia organizza il convegno “Demenza e Alzheimer: prestazioni necessarie ed omogeneità di trattamento”.

Il presidente Uneba Franco Massi interviene sul tema “Le criticità del quadro giurisprudenziale per le prestazioni necessarie”; assieme a lui intervengono Marco Trabucchi su “Le prestazioni necessarie per i malati di Alzheimer: a carico di chi?”; Alessandro Padovani con “La presa in carico del paziente con demenza tra cure primarie e CDCD”; Andrea Ungar su “I centri diurni”; Patrizia Spadin su “Persona con demenza e caregiver tra tutele dei diritti e differenze da colmare”.

Per partecipare al convegno, in presenza scrivere a info@uneba.it

Per assistere in videochiamata, ecco il link

https://us02web.zoom.us/j/85320259560?pwd=b3kJG3JJ8XER8sdBMisRYeAymVrUui.1

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Ets o impresa sociale? Per le Onlus tempo almeno fino al 2026

Iscrizione delle Onlus al Runts: il termine scatterà dopo l'autorizzazione Ue alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Terzo Settore e Intelligenza Artificiale – 2,5 milioni dal Ministero del Lavoro

Dal 29 gennaio si possono presentare domande. Contributi fino all'80% del costo del progetto
Leggi di più

Iva e fatturazione elettronica, Uneba segnala novità fiscali

Le novità sull’Iva del decreto Milleproroghe e quelle che potrebbero arrivare dalla riforma fiscale sono al centro della
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Iscrizione 2025 a Uneba

Ecco le quote e le modalità di pagamento
Leggi di più

Contratto Uneba – Le novità per gli enti

Cosa cambia con il nuovo contratto Uneba per gli enti?
Leggi di più

Sponsor