La necessità di un intervento del legislatore a chiarire a chi spetta pagare la retta per l’accoglienza in struttura residenziale dei malati di Alzheimer è stata al centro del discorso con cui il presidente nazionale Uneba Franco Massi ha aperto il convegno nazionale Uneba di Torino “Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura”
“Sono stanco- si è sfogato-, siamo stanchi di assistere al protagonismo di giudici e avvocati d’assalto che sollecitano i famigliari degli anziani affetti da demenza ad una sorta di disobbedienza civile, richiamandosi ad una interpretazione forzata di norme vigenti.
Purtroppo quanto tentato in Commissione Sanità del Senato, per posizioni demagogiche da un lato, e per mancanza di coraggio politico da parte sia della maggioranza che dell’opposizione parlamentare dall’altra, non ha consentito l’avvio ragionato di definizione di una norma chiara, di facile interpretazione e, soprattutto, di facile applicazione”.
I valori del lavoro non profit
In un altro passaggio il presidente Massi si è soffermato sulla responsabilità degli enti Uneba.
“Il convegno ci invita alla riflessione sui temi del lavoro, dei diritti e doveri degli operatori e delle professioni, nonché delle legittime richieste contrattuali che devono però essere compatibili con la sostenibilità economica degli enti gestori. Certo, noi operatori del no profit di origini cristiane abbiamo, e ne siamo consapevoli, qualche responsabilità in più. Anche se la nostra attenzione e dedizione non ci viene sufficientemente riconosciuta”.
Scarica da qui o leggi qui sotto il testo integrale del discorso del presidente Massi.
discorso massi convegno torino