Skip to content

Retta Alzheimer senza legge, Uneba sferza la politica

La necessità di un intervento del legislatore a chiarire a chi spetta pagare la retta per l’accoglienza in struttura residenziale dei malati di Alzheimer è stata al centro del discorso con cui il presidente nazionale Uneba Franco Massi ha aperto il convegno nazionale Uneba di Torino “Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura”

“Sono stanco- si è sfogato-, siamo stanchi di assistere al protagonismo di giudici e avvocati d’assalto che sollecitano i famigliari degli anziani affetti da demenza ad una sorta di disobbedienza civile, richiamandosi ad una interpretazione forzata di norme vigenti.
Purtroppo quanto tentato in Commissione Sanità del Senato, per posizioni demagogiche da un lato, e per mancanza di coraggio politico da parte sia della maggioranza che dell’opposizione parlamentare dall’altra, non ha consentito l’avvio ragionato di definizione di una norma chiara, di facile interpretazione e, soprattutto, di facile applicazione”.

I valori del lavoro non profit

In un altro passaggio il presidente Massi si è soffermato sulla responsabilità degli enti Uneba.

“Il convegno ci invita alla riflessione sui temi del lavoro, dei diritti e doveri degli operatori e delle professioni, nonché delle legittime richieste contrattuali che devono però essere compatibili con la sostenibilità economica degli enti gestori. Certo, noi operatori del no profit di origini cristiane abbiamo, e ne siamo consapevoli, qualche responsabilità in più. Anche se la nostra attenzione e dedizione non ci viene sufficientemente riconosciuta”.

Scarica da qui o leggi qui sotto il testo integrale del discorso del presidente Massi.

discorso massi convegno torino
HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Uneba con Aris alla scuola estiva Agidae

Il presidente Uneba Franco Massi alla Scuola Estiva di Agidae ad Assisi sabato 19 luglio
Leggi di più

Futuro delle Rsa – Le sfide gestionali ed etiche

Le riflessioni di Patrizia Scalabrin, consigliere Uneba Veneto - Fondamentale il rapporto con operatori e utenti
Leggi di più

Come migliorare l’ospitalità in Rsa? Ricerca dell’Università di Verona

Aiutare i dirigenti di Rsa e  strutture simili a sviluppare un modello manageriale per migliorare la qualità dell’esperienza
Leggi di più

10 milioni in più per i progetti del Terzo Settore e 10 per il fondo di garanzia

Nuove risorse per milioni di euro per il Terzo Settore Il decreto legge Omnibus approvato il 20 giugno
Leggi di più

Coop San Bernardo, assistenza domiciliare e presenza internazionale

Il direttore generale Giuseppe Natale racconta le attività dell'ente
Leggi di più

Uneba Puglia, Pierangelo Pugliese presidente

Vicepresidenti di Uneba Puglia Giuseppe Ceci, Giuseppe Guaricci e Diego Romano Rana
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Disponibile "Enti del Terzo Settore: tassazione, imposte e tributi" Docente Marco Petrillo
Leggi di più

Sponsor