Skip to content

Retta Alzheimer – O si fa una legge chiara con risorse certe, o i servizi rischiano di scomparire!

Retta Alzheimer – Scarica il comunicato stampa Uneba

“O SI FA UNA LEGGE CHIARA SULLE RETTE, CON RISORSE CERTE, OPPURE I SERVIZI SOCIOSANITARI PER MALATI DI ALZHEIMER RISCHIANO DI SCOMPARIRE!”

Lettera aperta a Governo, Parlamento e Regioni di Uneba, voce del non profit: stop al caos di avvocati e sentenze, stop alle incertezze per famiglie e enti

 

“Cari Governo. Parlamento e Regioni: in materia di rette per l’accoglienza dei malati di Alzheimer, diteci chiaramente quale soluzione preferite!
E’ meglio una legge chiara, con risorse certe, a garanzia dei diritti di tutti a partire dei più fragili, o centinaia di singoli casi, di avvocati che le famiglie devono pagare, di sentenze da attendere, di Rsa in difficoltà, di possibili stop alle accoglienze?
Noi non abbiamo dubbi, continuiamo a preferire la prima soluzione. E continueremo a insistere per averla.”

E’ questa l’ideale lettera aperta a Governo, Parlamento e Regioni di Uneba, voce degli enti non profit che sono il 57% del totale delle strutture sociosanitarie in Italia, e del suo presidente nazionale, il bergamasco Franco Massi.

“Varie sentenze – argomenta Massi – hanno dettato che il 100% della retta per un malato di Alzheimer in Rsa sia a carico del Servizio Sanitario Nazionale, portando famiglie ad azioni legali per smettere di pagare la retta alle Rsa. Ma è insensato che le Rsa debbano garantire l’elevata assistenza necessaria a un malato di Alzheimer, come oggi accade dopo alcune sentenze, a proprie spese, senza che il Servizio Sanitario copra i costi. In questo assurdo scenario diventano a rischio i servizi stessi per malati di Alzheimer, gli stipendi di lavoratrici e lavoratori, l’esistenza stessa delle strutture”.

“E’ necessario invece – aggiunge Virginio Marchesi, presidente di Uneba Milano e autore di pubblicazioni sulle rette per i servizi sociosanitari- chiarire o modificare la normativa sulle rette Alzheimer, così come definire le risorse economiche necessarie. Solo così potremo garantire alle persone anziane non autosufficienti l’effettiva possibilità di utilizzare i servizi di cui necessitano. Oltre a stabilire il diritto, bisogna anche garantire la tutela del diritto”.

“Un primo percorso – ricorda Massi- per arrivare a una normativa chiara e a risorse certe era stato avviato con un emendamento proposto in Commissione Sanità del Senato, ma si è interrotto per la mancanza di coraggio di maggioranza e opposizione, e assieme per altri interventi e prese di posizione che sembravano cercare facile e immediato consenso anziché affrontare con responsabilità le sfide del settore, nella consapevolezza che coprire il 100% delle rette per oltre 100.000 malati all’anno sarebbe un peso enorme per le casse di Stato e Regioni.
Restano così nell’incertezza famiglie e persone fragili e si mettono in difficoltà gli enti gestori. Fino a quando?”.

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Rimandato per aggiornamenti il corso previsto per lunedì 16 giugno. Ce ne scusiamo. Restano disponibili i corsi attivati nelle settimane precedenti
Leggi di più

Enti Uneba, promuovete il senso di appartenenza!

Relazione di padre Arice sul senso e il valore del lavoro negli enti Uneba
Leggi di più

Contrattazione nazionale e territoriale per Uneba

Nelle slide della prof.ssa Giovanna PacchIana Parravicini al convegno Uneba di Torino anche un approfondimento sul contratto di prossimità
Leggi di più

Capire il contratto Uneba, evitare vertenze – Servizio SAIL

Presentazione del servizio Sail a cura di Valeria Gamba al convegno Uneba di Torino: ecco le slide
Leggi di più

Contratto unico, Uneba insiste. Alleanza sindacati – datori per chiedere più risorse pubbliche

Sintesi della tavola rotonda sul contratto unico del sociosanitario al convegno Uneba di Torino
Leggi di più

Tranchida (Ospedale di Cuneo): serve più collaborazione tra ospedale e privato

Dal direttore del miglior ospedale d'Italia, un messaggio che è in sintonia con quello di Uneba.
Leggi di più

Il CCNL per promuovere la parità di genere

Ecco le slide presentate da Olga Rubagotti al convegno Uneba di Torino di giugno 2025
Leggi di più

Progetto Zefiro: portare oss stranieri alle Rsa non profit | VIDEO

Portare operatori sociosanitari formati all’estero a lavorare nelle strutture associate Uneba che hanno difficoltà a trovare Oss. Questo
Leggi di più

Sponsor