Skip to content

Retta Alzheimer, a chi spetta pagare? Appello a Governo e Regioni

LA NOSTRA MISSIONE E’ ASSISTERE, NON STABILIRE CHI PAGA LA RETTA DI RSA PER MALATI DI ALZHEIMER
Retta di Rsa per malati di Alzheimer, Uneba si appella a Governo e Regioni per sollecitare un intervento di chiarimento

La retta di Rsa per un malato di Alzheimer è interamente a carico della Regione, o la persona assistita deve pagare una parte?
Uneba sul tema chiede chiarezza, ed un rapido intervento del legislatore. In modo che le strutture sociosanitarie possano continuare a svolgere al meglio il proprio compito: offrire a donne e uomini malati di Alzheimer assistenza di qualità.

L’appello di Uneba, che raccoglie centinaia di strutture per anziani fragili in tutta Italia, in gran parte non profit, è rivolto ai ministri della Salute Schillaci, per le disabilita Locatelli, delle Finanze Giorgetti, della Giustizia Nordio; al presidente della Conferenza Stato Regioni Fedriga; ai presidenti delle Regioni e agli assessori competenti in materia di sanità o sociale.

A tutti chiediamo – scrive il presidente nazionale Uneba Franco Massi – “di provvedere a fare chiarezza sulla titolarità degli oneri relativi ai costi di degenza per l’assistenza ai malati di Alzheimer. La questione, in mancanza di vostri autorevoli ed urgenti interventi, è destinata a creare sempre maggiori problemi, soprattutto agli Ospiti assistiti ed alle loro famiglie”.

Come ricorda Uneba, infatti, attualmente la situazione è ingarbugliata e incerta.

Ogni Regione ha le sue regole, diverse da quelle delle altre Regioni, sui requisiti delle strutture per anziani fragili, quanto personale ci deve lavorare, quanto paga la Regione per ciascun anziano accolto, quanto deve pagare ciascun ospite o chi lo rappresenta. Con un evidente aumento della complessità per chi opera nel settore.

Le Rsa seguono la normativa regionale e non hanno nessun margine di decisione. Hanno, invece, la responsabilità dell’assistenza, come pure del proprio equilibrio economico.
Non sono certo le strutture a scrivere leggi o sentenze per stabilire chi copre la spesa per l’accoglienza dei malati di Alzheimer.

“Per le Rsa non c’è alcune differenza se a pagare la retta sono le Regioni oppure gli ospiti”, nota Massi.
L’unica necessità è la chiarezza.

L’altro aspetto dell’incertezza sono le molte sentenze sul tema della retta Alzheimer dei giudici negli anni.
Uneba non commenta le recenti sentenze, di vasta eco in giornali e tv, che hanno sancito, analizzando specifiche situazioni singole, la gratuità per un malato di Alzheimer dell’assistenza ricevuta in Rsa.

Uneba rifiuta però con decisione che i suoi enti vengano additati a responsabili o colpevoli dell’incertezza normativa o della mancanza di aiuti alle famiglie. Gli enti Uneba sono nati per dare assistenza alle persone fragili, e questa resta la loro stella polare.

Ecco il testo della lettera inviata da Uneba

Alzheimer_lettera a Ministri e Regioni_D uneba alzheimer retta avvenire
HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Rette Alzheimer: serve un intervento normativo urgente

Il Patto Non Autosufficienza rilancia un tema caro a Uneba e che ancora attende soluzione
Leggi di più

Coprogrammazione e coprogettazione per il Terzo Settore – Corsi.uneba.org

Alberto V. Fedeli presenta il corso rivolto anzitutto ai responsabili delle organizzazioni non profit, ma accessibile a tutti e gratuito
Leggi di più

Uneba Brescia – Incontro sulle norme fiscali della Riforma del Terzo Settore

Martedì 6 maggio a Pontevico con relazione del presidente Uneba Lombardia Luca Degani
Leggi di più

Papa Francesco per gli anziani e i disabili

Sia nel'ultimo scritto (postumo) di Papa Francesco che nel Pio Transito emerge la speciale attenzione verso gli anziani e i fragili
Leggi di più

Uneba ricorda Papa Francesco

Anche Uneba si unisce al dolore dei cristiani e del mondo intero per la scomparsa di Papa Francesco,
Leggi di più

Il futuro della non autosufficienza nelle Marche

Fano, 10 maggio: Patto Non Autosufficienza e Uneba fanno il punto sull'attuazione della Legge Anziani e sulla situazione delle Marche
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Sponsor