Skip to content

Rapporto 2011 sulla non autosufficienza in Italia

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il “Secondo Rapporto sulla Non Autosufficienza in Italia”, che fa seguito al primo, del 2010, ed è stavolta incentrato principalmente su “Assistenza territoriale e cure domiciliari.

Lo ha curato Angelo Del Favero, che è anche direttore generale della Ulss 7 di Pieve di Soligo (Treviso), ed è il ministro Maurizio Sacconi a firmare l’introduzione.

Le 181 pagine del Rapporto presentano una grande mole di dati sulla popolazione non autosufficiente presente e futura, e sulle scelte delle Regioni per la loro assistenza, in particolare riguardo alla richiesta di compartecipazione degli utenti. Si insiste poi molto su vantaggi ed efficacia dell’assistenza domiciliare mentre al termine si presentano alcune “Tesi per una rinnovata politica sulla non autosufficienza”.

Vengono anche presentate alcune esperienze locali, come gli interventi a sostegno della domiciliarietà attuati dalla Regione Friuli Venezia Giulia, il progetto sull’invecchiamento attivo del Comune di Genova, il voucher socio sanitario della Lombardia, il Servizio di cure palliative della Ulss 7 del Veneto

Proponiamo qui di seguito alcune delle tabelle inserite nel Rapporto.

QUANTI POSTI LETTO PER ANZIANI?


ASSISTENZA DOMICILIARE… PER QUANTI?


INDENNITA’ DI ACCOMPAGNAMENTO

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Uneba con Aris alla scuola estiva Agidae

Il presidente Uneba Franco Massi alla Scuola Estiva di Agidae ad Assisi sabato 19 luglio
Leggi di più

Futuro delle Rsa – Le sfide gestionali ed etiche

Le riflessioni di Patrizia Scalabrin, consigliere Uneba Veneto - Fondamentale il rapporto con operatori e utenti
Leggi di più

Come migliorare l’ospitalità in Rsa? Ricerca dell’Università di Verona

Aiutare i dirigenti di Rsa e  strutture simili a sviluppare un modello manageriale per migliorare la qualità dell’esperienza
Leggi di più

10 milioni in più per i progetti del Terzo Settore e 10 per il fondo di garanzia

Nuove risorse per milioni di euro per il Terzo Settore Il decreto legge Omnibus approvato il 20 giugno
Leggi di più

Coop San Bernardo, assistenza domiciliare e presenza internazionale

Il direttore generale Giuseppe Natale racconta le attività dell'ente
Leggi di più

Uneba Puglia, Pierangelo Pugliese presidente

Vicepresidenti di Uneba Puglia Giuseppe Ceci, Giuseppe Guaricci e Diego Romano Rana
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Disponibile "Enti del Terzo Settore: tassazione, imposte e tributi" Docente Marco Petrillo
Leggi di più

Sponsor