DISABILI – Per ogni persona con disabilità i comuni italiani hanno speso nel 2009 in media 2.700 euro all’anno. Ma questa media contiene grandi differenze: al sud la spesa media è di 667 euro all’anno, a nordest di 5438.
ANZIANI Per gli anziani (con più di 65 anni) la spesa media 2009 è stata di 117 euro all’anno: al sud 52 euro (erano 59 nel 2008), a nordest 164.
Gli anziani seguiti in assistenza domiciliare sono aumentati dal 2% al 4,1% tra 2001 e 2010. Ma tutte le regioni del sud, eccetto Abruzzo e Basilicata, sono sotto l’obbiettivo prefissato del 3,5%.
Le strutture residenziali per anziani offrono maggiore disponibilità nelle regioni del nord (oltre 37 posti letto ogni 1.000 anziani residenti), c’è invece persistente carenza in quelle del sud (10 ogni 1.000 residenti).
INFANZIA Grandi differenze anche nella diffusione di nidi pubblici: in Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna sono presenti nell’83% del Comune, ma al sud solo nel 21% dei Comuni, e nelle isole solo nel 29%.
SPESA SOCIALE Nel 2009 la spesa per interventi e servizi sociali erogati a livello comunale ammonta a 7,2 miliardi di euro (lo 0,46% del Pil nazionale), in aumento del 5,1% rispetto al 2008. Tuttavia nel Mezzogiorno la spesa sociale è diminuita dell’1,5%, mentre cresce del 6% nel nordest, del 4,2 nel nordovest e del 5% al centro.
I dati provengono dal Rapporto Istat 2012 sulla situazione dell’Italia.
No comment yet, add your voice below!