Skip to content

Quante strutture per anziani legate alla Chiesa ci sono in Italia? Dove sono?

Trovate qui alcune relazioni e documenti del convegno nazionale pastorale sanitaria della Cei, svoltosi a Salerno a metà giugno.

Giovanni Baglio ha presentato la relazione “Lettura dei dati del Censimento delle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali”.

Al Censimento ha collaborato anche Uneba ed hanno partecipato gli enti soci.


All’interno di questa relazione sono presenti anche alcuni dati di sintesi sulle strutture socio sanitarie e socio assistenziali in Italia, che abbiamo riepilogato nella tabella qui sotto.

In ogni caso il censimento, spiega Baglio, è solo un primo passo. Altri due seguiranno:

  • indagini di approfondimento su specifiche tematiche o eventuali criticità emerse
  • l’evoluzione verso un’anagrafe delle strutture e dei servizi ecclesiali sanitari, socio-sanitari e sociali, a livello nazionale e diocesano (qualcosa che vada oltre il censimento e diventi un database costantemente aggiornato )

“Credo che il censimento – scrive Baglio in coda alla sua relazione – abbia rappresentato una straordinaria occasione di incontro tra gli operatori pastorali e le persone che lavorano nei servizi.

E l’incontro, si sa, porta alla relazione, a investire tempo e risorse per capire come vivono le opere. Questo è importante nell’ottica di fare rete, in modo da fornire risposte efficaci e non superficiali alle fragilità e ai bisogni.

Adesso la parola torna alle Diocesi, cui è dato uno strumento in più per riappropriarsi delle opere, per animarle alla carità e sostenerle nell’ecclesialità, che non è data una volta per tutte, ma deve essere costantemente nutrita nella cura di un inserimento vitale all’interno della comunità cristiana, in termini di orientamento, progettualità e verifica”.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Retta Alzheimer – Uneba continua il pressing sulla politica

Retta Alzheimer: Uneba, Aris e Diaconia Valdese insistono con la politica: serve fare chiarezza sul tema della compartecipazione,
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Riforma non autosufficienza – Decreto correttivo del decreto attuativo

Proroga dell'entrata in vigore della Valutazione Multidimensionale Unificata
Leggi di più

7 Rsa Uneba Lecco “luoghi di vita”: presentazione del progetto

Il progetto punta a costruire una consuetudine di frequentazione delle Rsa
Leggi di più

Alzheimer, fondamentali le strutture residenziali specializzate

Su Rai1 le fatiche di una figlia e l'accoglienza dell'associato Uneba Buoncammino di Altamura diretto da Giuseppe Guaricci
Leggi di più

Regolamento di Uneba

Ecco il Regolamento di Uneba, come approvato dal Consiglio nazionale nella seduta del 14 marzo 2025. Stabilisce, ad
Leggi di più

Sponsor