Skip to content

Quando costa l’accoglienza di una persona disabile media o grave?

Quanto costa una casa famiglia per sei persone con disabilità medio-grave?

286,64 euro a persona al giorno sommando tutto, dall’alloggio al consulente del lavoro alle spese bancarie. Questo è il bilancio presentato dall’associazione “Casa al plurale” che a Roma gestisce 54 strutture che ospitano 400 persone con disabilità ed ha realizzato uno studio dettagliato sui suoi costi.

Ecco alcuni dei numeri dello studio

Costi per ciascun ospite al giorno

  • Assistenza dalle 6 alle 22 per disabile grave: 144,68 euro
  • Assistenza notturna: 25,04 euro + 2,07 euro di reperibilità
  • Consulente del lavoro: 40 euro
  • Presenza dell’assistente sociale: 11,64 euro
  • Pulizia della casa: 7,45 euro
  • Riunioni e formazione: 7,22 euro
  • Supervisione: 1,11 euro
  • Trasporti: 5,45 euro

Peso sul totale della spesa

  • 50,47% per personale di assistenza diurna
  • 8,81% per personale di assistenza notturna
  • 0,72% per personale di reperibilità notturna
  • quindi: 60% per personale
  • 6,75% costi amministrativi
  • 7,54% vitto, utenze, ammortamenti, manutenzione e sicurezza
  • 3,87% affitto sede e spese di condominio
  • 4,06% assistenti sociali
  • 2,99% oneri bancari
  • 2,64% cucina
  • 2,60% pulizie
  • 0,4% formatore/supervisore
  • 1,15% consulente del lavoro

A Roma il Comune paga una retta di 127,87 euro al giorno per ogni persona con disabilità ospitata in casa famiglia. Dal 1995 ad oggi, nota Casa al Plurale, sono aumentate solo del 17%. E l’ultimo ritocco è del 2007.

Qui e qui per saperne di più.

1 Comment

  1. Salve la retribuzione a oggi 2023 mi sembra di aver capito che si aggiri attorno ai 286 84 euro per paziente giornalieri si parla di disabili non autosufficienti ospitati in comunita residenziali ancje nella regione sardegna


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Retta Alzheimer – Uneba continua il pressing sulla politica

Retta Alzheimer: Uneba, Aris e Diaconia Valdese insistono con la politica: serve fare chiarezza sul tema della compartecipazione,
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Riforma non autosufficienza – Decreto correttivo del decreto attuativo

Proroga dell'entrata in vigore della Valutazione Multidimensionale Unificata
Leggi di più

7 Rsa Uneba Lecco “luoghi di vita”: presentazione del progetto

Il progetto punta a costruire una consuetudine di frequentazione delle Rsa
Leggi di più

Alzheimer, fondamentali le strutture residenziali specializzate

Su Rai1 le fatiche di una figlia e l'accoglienza dell'associato Uneba Buoncammino di Altamura diretto da Giuseppe Guaricci
Leggi di più

Regolamento di Uneba

Ecco il Regolamento di Uneba, come approvato dal Consiglio nazionale nella seduta del 14 marzo 2025. Stabilisce, ad
Leggi di più

Sponsor