L‘Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità presso il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha approvato il primo Programma d’azione italiano per la promozione dei diritti e l’integrazione delle persone con disabilità.
Il documento che dovrà poi passare dal Consiglio dei Ministri e dalla Conferenza Unificata, per poi essere adottato come decreto del Presidente della Repubblica.
Il Programma individua le priorità per la promozione e la tutela dei diritti delle persone con disabilità in sei aree:
- revisione del sistema di accesso, riconoscimento e certificazione della disabilità
- lavoro e occupazione
- vita indipendente
- accessibilità
- inclusione scolastica
- salute, diritto alla vita, abilitazione e riabilitazione
Il tutto guardando al raggiungimento degli obiettivi generali della Strategia europea sulla disabilità 2010-2020 e della Convenzione ONU ratificata dall’Italia nel 2009.
“L’elemento che attraversa tutto il Piano – dichiara Matilde Leonardi. presidente del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio – è la necessità di rivedere i criteri e i processi per l’accertamento e la certificazione della disabilità. Un secondo elemento trasversale è la necessità di raccogliere dati statistici in maniera più completa e organica”.
A novembre 2012 l’Osservatorio aveva anche terminato il primo Rapporto italiano alle Nazioni Unite sulla implementazione della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.
Nessun commento presente