Skip to content

Puglia – Più fondi per nidi e servizi alla prima infanzia

La Regione Puglia, su proposta dell’assessore alla Solidarietà, ha deliberato lo scorso 30 settembre un adeguamento del Piano finanziario del Piano straordinario per lo sviluppo dei servizi socio-educativi per la prima infanzia (vedi dgr 2063/2007 e 463/2008) allo scopo di distribuire i 18 milioni 457 mila euro giunti alla Regione Puglia con decreto del 3 marzo 2008 del dipartimento delle politiche per la famiglia del governo nazionale. Si tratta della quota per questa regione dei 117 milioni di euro di aumento di budget per le politiche della famiglia in tutta Italia stabiliti in Conferenza Stato Regioni secondo quanto stabilito dall’art. 1, commi 630, 1250, 1251 e 1259 della legge 296/2006 (Finanziaria 2007) e successive modificazioni.

Questi 18 milioni di euro, stabilisce la delibera, in Puglia verranno assegnati attraverso un avviso pubblico che ci si impegna a pubblicare entro il corrente esercizio finanziario, e dovranno servire a finanziare:

  • programmi di investimento per la creazione di nuove strutture di asili nido a titolarità privata (inclusi asili nido aziendali) e adeguamento delle strutture esistenti agli standard di cui al Regolamento regionale n.4/2007
  • programmi di investimento per la realizzazione o l’adeguamento agli standard di cui al Regolamento regionale n. 4/2007 di servizi pubblici e privati integrativi per la prima infanzia anche di natura sperimentale

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Il futuro della non autosufficienza nelle Marche

Fano, 10 maggio: Patto Non Autosufficienza e Uneba fanno il punto sull'attuazione della Legge Anziani e sulla situazione delle Marche
Leggi di più

Rette Alzheimer: serve un intervento normativo urgente

Il Patto Non Autosufficienza rilancia un tema caro a Uneba e che ancora attende soluzione
Leggi di più

Coprogrammazione e coprogettazione per il Terzo Settore – Corsi.uneba.org

Alberto V. Fedeli presenta il corso rivolto anzitutto ai responsabili delle organizzazioni non profit, ma accessibile a tutti e gratuito
Leggi di più

Uneba Brescia – Incontro sulle norme fiscali della Riforma del Terzo Settore

Martedì 6 maggio a Pontevico con relazione del presidente Uneba Lombardia Luca Degani
Leggi di più

Papa Francesco per gli anziani e i disabili

Sia nel'ultimo scritto (postumo) di Papa Francesco che nel Pio Transito emerge la speciale attenzione verso gli anziani e i fragili
Leggi di più

Uneba ricorda Papa Francesco

Anche Uneba si unisce al dolore dei cristiani e del mondo intero per la scomparsa di Papa Francesco,
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Sponsor