Skip to content

Puglia – Più fondi per nidi e servizi alla prima infanzia

La Regione Puglia, su proposta dell’assessore alla Solidarietà, ha deliberato lo scorso 30 settembre un adeguamento del Piano finanziario del Piano straordinario per lo sviluppo dei servizi socio-educativi per la prima infanzia (vedi dgr 2063/2007 e 463/2008) allo scopo di distribuire i 18 milioni 457 mila euro giunti alla Regione Puglia con decreto del 3 marzo 2008 del dipartimento delle politiche per la famiglia del governo nazionale. Si tratta della quota per questa regione dei 117 milioni di euro di aumento di budget per le politiche della famiglia in tutta Italia stabiliti in Conferenza Stato Regioni secondo quanto stabilito dall’art. 1, commi 630, 1250, 1251 e 1259 della legge 296/2006 (Finanziaria 2007) e successive modificazioni.

Questi 18 milioni di euro, stabilisce la delibera, in Puglia verranno assegnati attraverso un avviso pubblico che ci si impegna a pubblicare entro il corrente esercizio finanziario, e dovranno servire a finanziare:

  • programmi di investimento per la creazione di nuove strutture di asili nido a titolarità privata (inclusi asili nido aziendali) e adeguamento delle strutture esistenti agli standard di cui al Regolamento regionale n.4/2007
  • programmi di investimento per la realizzazione o l’adeguamento agli standard di cui al Regolamento regionale n. 4/2007 di servizi pubblici e privati integrativi per la prima infanzia anche di natura sperimentale

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Ets o impresa sociale? Per le Onlus tempo almeno fino al 2026

Iscrizione delle Onlus al Runts: il termine scatterà dopo l'autorizzazione Ue alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Terzo Settore e Intelligenza Artificiale – 2,5 milioni dal Ministero del Lavoro

Dal 29 gennaio si possono presentare domande. Contributi fino all'80% del costo del progetto
Leggi di più

Iva e fatturazione elettronica, Uneba segnala novità fiscali

Le novità sull’Iva del decreto Milleproroghe e quelle che potrebbero arrivare dalla riforma fiscale sono al centro della
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Iscrizione 2025 a Uneba

Ecco le quote e le modalità di pagamento
Leggi di più

Contratto Uneba – Le novità per gli enti

Cosa cambia con il nuovo contratto Uneba per gli enti?
Leggi di più

Sponsor