Nasceranno in Puglia 27 nuove infrastrutture sociali, finanziate dalla Regione Puglia con i fondi Fesr, asse III.
Il finanziamento copre circa 16,5 milioni su 32 milioni di investimento sociale da parte di privati.
Si tratta dei primi 27 progetti finanziati con l’Avviso n.3/2011 del luglio 2011.
Sono stati firmati i disciplinari di attuazione per la concessione dei contributi: nelle prossime settimane verrà erogato il 50% dei contributi a ciascun ente.
Qui l’elenco dei beneficiari e dei progetti.
Tra i beneficiari ci sono cooperative, onlus, srl, fondazioni, associazioni.
E’ prevista la realizzazione di:
- 8 strutture per anziani: 5 residenze socio-sanitarie assistite, 1 residenza sociale, 1 casa alloggio per anziani autosufficienti e 1 casa di riposo
- 8 strutture per disabili: 3 comunità socio riabilitative, 3 centri socio educativi, 1 centro polivalente e 1 residenza sociosanitaria assistita
- 6 strutture per minori e prima infanzia: 2 centri socio-educativi, 2 comunità educative, 1 ludoteca e 1 asilo nido.
- 5 altre strutture: 2 comunità alloggio e 1 gruppo appartamento per madri in difficoltà,1 centro di pronta accoglienza per adulti e 1 casa per la vita.
Le strutture sorgeranno nelle provincie di Foggia, Bat, Bari, Brindisi e Lecce. Esclusa Taranto.
Risultati previsti per questi investimenti: 800 posti letto (o posti utente) in più e quasi 600 posti di lavoro nel sociale.
5 Commenti presenti
maria concetta vadalà
21 Novembre 2011 - 22:24Gentili signori, sono laureata in Psicologia clinica(5 anni) e sono iscritta ad un master in neuropsicologia. Se cercate personale, nel settore educativo-sociale, sono a vostra disposizione. a quale indirizzo posso inviare il mio curriculum?
Grazie,
Dott.essa Vadalà Maria Concetta
veronica
9 Ottobre 2014 - 12:31Salve,sono una laureanda in Scienze del servizio sociale,ho conseguito la qualifica come Operatore Socio Sanitario,ho esperienze con disabili e anziani..se cercate degli oss sono a vostra disposizione.Vorrei sapere anch io dove inviare il mio CV.Grazie per la vostra dispobilità.
redazione www.uneba.org
12 Ottobre 2014 - 22:48Buongiorno, questo è il sito di Uneba, un’associazione di categoria , che si occupa di servizi agli enti ed ha meno dipendenti delle dita di una mano.Per ricerca di lavoro deve rivolgersi direttamente alle strutture.
Cordiali saluti.
lucy
16 Luglio 2015 - 16:32salve, vorrei sapere se le strutture sono già in funzione, quali sono e a chi rivolgersi per inviare cv.
grazie
Tommaso Bisagno (Uneba)
17 Luglio 2015 - 15:22Buongiorno, noi non siamo in grado di dirglielo, magari qualcuno dei nostri lettori la puo’ aiutare. Cordiali saluti, redazione http://www.uneba.org