Il Decreto Semplificazioni (dl 5/2012) ha eliminato l’obbligo di predisporre e aggiornare il documento programmatico sulla sicurezza (DPS) relativo al trattamento dei dati.
All’articolo 45, comma 1, punto c del decreto si legge infatti che “all’articolo 34 (del decreto legislativo 196/03 e’ soppressa la lettera g) del comma 1, ed era proprio in quel passaggio che si stabiliva l’obbligo di tenuta del DPS. Era una delle “misure minime” previste per consentire il trattamento dei dati personali con strumenti elettronici.
Qui un approfondimento su questa e altre novità portate dal decreto semplificazioni.
L’eliminazione dell’obbligo di Dps non significa però che vengano meno per gli enti gli altri obblighi in materia di privacy, in particolare previsti dall’articolo 34 sopra citato.
Inoltre, il Ministero del lavoro ha diffuso la circolare 2/2012 con chiarimenti sull’applicazione delle misure previste dal Decreto Semplificazioni, ad esempio quelle riguardanti l’astensione anticipata dal lavoro delle lavoratrici madri, e il Libro unico del lavoro.
Nessun commento presente