Skip to content

Più di 1200 minuti di assistenza al mese per ciascun ospite di Rsa – Slide Antonio Sebastiano

E’ ancora enorme la complessità che quotidianamente le Rsa devono affrontare, anche ora che la pandemia ha allentato il suo morso. Lo ha evidenziato Antonio Sebastiano, direttore dell’Osservatorio RSA alla LIUC Business School di Castellanza (Va), con il suo intervento al convegno “Alzheimer: prendersi cura della persona” del 15 giugno.

Ha portato alcuni dati, ancora provvisori, riferiti al 2020-21, raccolti in 28 Rsa con 4396 posti letto complessivi.

Tra i dati:

  • i minuti medi di assistenza dedicati ogni settimana a ciascun ospite nel 2021 sono ancora ben al di sopra della media pre Covid, e risultano in media 1242
  • alta resta pure la spesa farmaceutica media per giornata di assistenza
  • continua ad aumentare la percentuale di ospiti con grave compromissione delle attività cognitive: arriva al 65,5%.
  •  il tasso di saturazione (cioè di riempimento) dei posti letto accreditati nelle Rsa è calato, da valori intorno al 98% nel decennio precedente, al 93% nel 2021.

Gli altri dati (provvisori) presentati nelle slide riguardano

  • tempo medio di attesa all’ingresso
  • tasso di rinunce all’ingresso
  • assenze per malattia dei dipendenti
  • infortuni
  • ore di formazione
  • degenza media
  • lesioni da pressione
  • mortalità

 

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Risk Management sanitario – Webinar con Zucchetti

Martedì 25 marzo alle 11 su Zoom “Risk management sanitario: tutti i servizi e gli strumenti digitali di Zucchetti per governare e semplificare il rischio sanitario in struttura”
Leggi di più

Polizze catastrofali: quali enti del Terzo Settore sono obbligati?

Obbligo di polizze catastrofali per imprese sociali, cooperative sociali e enti del Terzo Settore iscritti al Registro delle Imprese
Leggi di più

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Retta Alzheimer – Uneba continua il pressing sulla politica

Retta Alzheimer: Uneba, Aris e Diaconia Valdese insistono con la politica: serve fare chiarezza sul tema della compartecipazione,
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Riforma non autosufficienza – Decreto correttivo del decreto attuativo

Proroga dell'entrata in vigore della Valutazione Multidimensionale Unificata
Leggi di più

7 Rsa Uneba Lecco “luoghi di vita”: presentazione del progetto

Il progetto punta a costruire una consuetudine di frequentazione delle Rsa
Leggi di più

Sponsor