Skip to content

Piemonte – Vaccinazione Covid in Rsa e consenso informato degli ospiti senza rappresentante legale

Uneba Piemonte informa gli enti associati Uneba Piemonte che martedì 22 dicembre il dottor Antonio Rinaudo, commissario per il piano vaccinale della Regione Piemonte, ha invitato alle associazioni di categoria del settore sociosanitario, tra cui Uneba, questa email;

Buonasera,

facendo seguito alla call odierna delle ore 17.00 si precisa che è necessario, per accelerare i tempi di nomina, di procedere immediatamente a richiedere al competente tribunale la designazione di un amministratore di sostegno per tutti quei soggetti che ricadano sotto la disciplina dell’art. 404 del Codice Civile, attivando la procedura dell’art. 405 comma 4 del Codice Civile. Tanto si segnala in attesa delle ulteriori determinazioni che dovrebbero giungere dal Ministero della Giustizia e della Sanità.

Per le ragioni evidenziate nel corso della webinar si vorrà procedere nei tempi più brevi.

Coordinatore Generale/Commissario
per il piano vaccinale COVID-19
dr Antonio Rinaudo

 

Aggiunge Uneba Piemonte: “Posto che siamo consapevoli delle difficoltà importanti su questo tema, già presistenti all’emergenza sanitaria, ritenevamo necessario condividere con Voi tale informazione e vi consigliamo di sondare con il tribunale competente per territorio quale azione intraprendere“.

2 Comments

  1. Per conto del responsabile di una RSA piemontese ho in questi giorni affrontato il problema delle modalità di acquisizione del consenso informato degli ospiti non in grado di fornirlo liberamente e coscientemente.
    Mi sono poi soffermato sulle responsabilità connesse alla procedura in considerazione della ristrettezza dei tempi.
    Se ritenete sarei disponibile ad un confronto sull’argomento.
    Oltre tutto sarebbe, a mio avviso, opportuna una linea di condotta uniforme con le direttive dell’unità di crisi (in particolare con il dott Rinaudo con il quale sono in contatto) e soprattutto fra tutte le strutture.
    Distintamente
    Avv Giorgio Faccio
    V. Giacinto Collegno 44 Totino

  2. Buongiorno, ho mia mamma in casa di riposo non più in grado di fornire un consenso coscientemente. Il vaccino non è ancora stato somministrato xche’ si devono ancora decidere le procedure burocratiche, altre case di riposo paesi viciniori invece hanno già somministrato il vaccino in quanto le procedure burocratiche sono state trovate. Mi domando: cosa aspettano le autorità competenti a dare una direttiva univoca? Di questo passo quando potremo riabbracciare i nostri cari? È ormai un anno che soffrono in silenzio per la mancanza della propria famiglia: sono i nostri genitori, i nostri nonni che stanno vivendo l’ultimo periodo della loro vita! Aiutiamoli , facciamo presto! è un appello che rivolgo a chi ne ha le competenze. Grazie .saluti.
    19.01.21 Aschero


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Veneto – Formazione per assistenti familiari

All'Opera Immacolatra Concezione presentazione dei progetti Enaip con l'assessore regionale Manuela Lanzarin
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Privacy – Nuovi corsi su corsi.uneba.org

La privacy nel sociosanitario: approfondimenti di Luigi Rufo disponibili gratuitamente per tutti
Leggi di più

Il lavoro nel sociosanitario è più che un lavoro – Convegno Uneba a Torino

Il 19 e 20 giugno a Torino il convegno Uneba con i rappresentanti delle professioni e il confronto sul contratto unico del sociosanitario
Leggi di più

Nuovi standard per il sociosanitario, la preoccupazione degli enti gestori

Uneba e altre 11 realtà chiedono udienza alla Conferenza Stato Regioni sui nuovi requisiti di sicurezza e qualità per le strutture
Leggi di più

Sponsor