Skip to content

Piemonte – Le regole per la casa famiglia ad accoglienza mista

La “casa famiglia ad accoglienza mista” diventa presidio socio assistenziale della Regione Piemonte: termina la sua sperimentazione iniziata nel 1993.

Con delibera 10-11729 del 13 luglio 2009 la giunta del Piemonte ha approvato infatti i requisiti gestionali e strutturali (qui) e le tariffe (qui) a seconda della persona accolta per le case famiglia ad accoglienza mista.

I requisiti della “casa famiglia ad accoglienza mista” in sintesi

  • struttura residenziale di tipo familiare
  • rivolta a persone senza supporto familiare proprio e/o adeguato
  • gestita da ente legalmente riconosciuto
  • presenza costante di una famiglia o almeno due adulti con adeguata preparazione
  • si occupa di pronta accoglienza per ragazzi 6-17 anni e adulti in difficoltà
  • in via straordinaria anche minori 0-5 anni
  • non più di 6 utenti, o 8 minori compresi gli eventuali figli della coppia che accoglie
  • ospitata in spazi con precise caratteristiche strutturali e funzionali: spazi, sicurezza, igiene, abitabilità…

Le tariffe in sintesi

  • anziani non autosufficienti a bassa o media intensità: non più del 75% di quanto previsto dalla dgr 17-15226 del 2005 e successive modifiche e integrazioni
  • adulti disabili medio gravi o gravissimi: non superiore al 50% di quanto disposto dai criteri previsti dalla dgr 230-23699 del 1997 e dalla dgr 51-11389 del 2003
  • minori: non superiore alla tariffa fissata dalla dgr n. 41 del 2004 per la “casa famiglia”

3 Comments

  1. Buongiorno mi chiamo Patrizia, vorrei chiedere se è possibile sapere le tariffe per aprire una casa famiglia per anziani autosufficienti. Perchè ho cercato di aprire qui le vostre finestre ma non si aprono. VI scrivo dalla provincia di Alessandria. In attesa di una vostra risposta vi ringrazio anticipatamente.

    Distinti saluti
    Patrizia

  2. buonasera sono una ragazza vedova con una bambina di 9 anni e mi trovo proprio da sola al momento mi stanno aiutando le assistenti sociali ma vorrei avere una famiglia intorno a me e per mia figlia ho parlato con assistente sociale e mi ha detto che bisogna pagare tanto io non posso piu stare da sola come faccio che via di uscita ho grazie

  3. buongiorno vorrei sapere le tariffe per ospitare in una casa famiglia n. 6 anziani autosufficienti.
    grazie e buona giornata


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Rimandato per aggiornamenti il corso previsto per lunedì 16 giugno. Ce ne scusiamo. Restano disponibili i corsi attivati nelle settimane precedenti
Leggi di più

Enti Uneba, promuovete il senso di appartenenza!

Relazione di padre Arice sul senso e il valore del lavoro negli enti Uneba
Leggi di più

Contrattazione nazionale e territoriale per Uneba

Nelle slide della prof.ssa Giovanna PacchIana Parravicini al convegno Uneba di Torino anche un approfondimento sul contratto di prossimità
Leggi di più

Capire il contratto Uneba, evitare vertenze – Servizio SAIL

Presentazione del servizio Sail a cura di Valeria Gamba al convegno Uneba di Torino: ecco le slide
Leggi di più

Contratto unico, Uneba insiste. Alleanza sindacati – datori per chiedere più risorse pubbliche

Sintesi della tavola rotonda sul contratto unico del sociosanitario al convegno Uneba di Torino
Leggi di più

Tranchida (Ospedale di Cuneo): serve più collaborazione tra ospedale e privato

Dal direttore del miglior ospedale d'Italia, un messaggio che è in sintonia con quello di Uneba.
Leggi di più

Il CCNL per promuovere la parità di genere

Ecco le slide presentate da Olga Rubagotti al convegno Uneba di Torino di giugno 2025
Leggi di più

Progetto Zefiro: portare oss stranieri alle Rsa non profit | VIDEO

Portare operatori sociosanitari formati all’estero a lavorare nelle strutture associate Uneba che hanno difficoltà a trovare Oss. Questo
Leggi di più

Sponsor